
Nel caso non si abbia tanto spazio in giardino o non si voglia aggiungere una struttura oltre quella delle mura domestiche (che costa tanta fatica, tempo e denaro) si può optare per i garage prefabbricati. I garage prefabbricati sono strutture, spesso in legno e/o lamiere zincate che risultano essere affidabili in termici di isolamento termico e di durata nel tempo.
Sicuramente optando per i garage prefabbricati risparmierete in denaro e spazio, e anche fatica. Sono infatti, semplici da assemblare e non richiedono interventi al terreno o agli allacci. Le strutture risultano essere leggere e facilmente trasportabili e installabili. Una cosa però importante è l’ottenimento di autorizzazioni e permessi per il loro utilizzo e montaggio.
La qualità della struttura sarà il primo parametro che andremo a verificare al momento della scelta del garage prefabbricato in legno. La robustezza è fondamentale, di solito sono da escludere in partenza le strutture che presentano pannelli da spessore inferiore ai 28 mm. Oltre che una buona durata nel tempo, l’isolamento termico è fondamentale per un garage, quindi consigliamo garage prefabbricati con pannelli tra i 34 e i 44 mm.
Proprio l’utilizzo del legno come materiale principale ci permette di ottenere un buon isolamento termico. In commercio inoltre, qualora sia di vostro gradimento e possediate un ampio giardino, esistono soluzioni doppie di garage prefabbricati, per un doppio posto auto o per uno spazio, tra i due, da adibire a magazzino o a qualsiasi cosa vogliate.
Box auto prefabbricati: tipologie, prezzi e permessi

Le normative a cui ci si deve adeguare si rifanno al Testo Unico delle disposizioni e delle normative in materia di edilizia, risalenti al D.P.R. 380 del Giugno 2001. Questa normativa prevede che nel caso il comune non adotti alternative disposizioni, è obbligatorio presentare la cosiddetta relazione tecnica in cui si dichiara l’opera da realizzare e si alleghi una planimetria della struttura, e soprattutto le distanze dalle proprietà adiacenti. Tutto questo rivolgendosi al comune.
Se la posizione del garage che volete installare non è stata ancora regolarizzata potete richiedere al comune un Permesso di costruire in sanatoria, evitando possibili sanzioni e l’eventuale demolizione del vostro garage. Un’altra soluzione per i garage prefabbricati è quella della lamiera zincata.
Sono strutture leggere e molto resistenti. Risultano essere facile e veloci da montare. Economicamente si risparmia molto acquistandone. Un particolare è che sono anche comodamente decorabili con tinteggiature o resine acriliche dandole un tocco più che personale. Quindi cosa state aspettando? Scegliete e acquistate il vostro nuovo garage tra i tanti garage prefabbricati in commercio, ma solamente dopo aver ottenuto la concessione dal comune!