
Quest’idea che vi proponiamo è davvero fuori dall’ordinario. Si tratta di un tavolo da pranzo, dalla forma rettangolare, che al posto delle sedie ha delle vere e proprie altalene. Per una cena all’insegna dello swing.
Il suo nome è appunto Swing Table ed è una novità che viene dall’Inghilterra. L’idea è della Duffy London, che ha montato su un’intelaiatura in ferro battuto un tavolo rettangolare in legno. Su ogni lato del tavolo c’è una coppia o più di sedie.
Ma non sono sedie normali. Sono ancorate alla struttura mediante delle catene, anch’esse in ferro, e somigliano in tutto e per tutto a delle belle altalene con schienale. Si, proprio come quelle che trovate nei parchi gioco.
Certo è un modo del tutto nuovo e originale per interpretare la zona pranzo e diciamolo pure, per mangiare. Perché il movimento è assicurato anche durante il pasto. Sembra tuttavia che lo Swing Table abbia avuto un successo notevole in Inghilterra.
Swing Table: il tavolo-altalena di Duffy London

Così, prendendo spunto dall’idea, un laboratorio americano con sede a Chicago, ha pensato di progettare soluzioni simili ma pensate per l’esterno. Mentre la Duffy London si è concentrata sul design destinato agli ambienti chiusi della casa, gli americani hanno trasferito lo Swing Table in giardino.
Da un punto di vista tecnico non ci sono differenze. Sono i materiali a cambiare. I tavoli per la sala da pranzo prevedono ovviamente l’uso di un legno pregiato, opportunamente trattato e adatto a stare al chiuso. In America invece, gli Swing Table da giardino sono più rustici.
Il legno è più spartano e adatto a sopportare i tipici inverni americani con neve, ghiaccio e basse temperature. Anche la struttura è più forte, fatta in acciaio, proprio per resistere di più. E invece della sedia, per l’esterno si è pensato ad una semplice seduta senza schienale.
Swing Table, altalene in sala da pranzo!

Ancora di più somiglia a quella di un’altalena. Diciamoci la verità. Sebbene sia un’idea davvero originale, è pur sempre un tipo di tavolo, più adatto ad un giardino che alla sala di un appartamento.
Pensare di mettere un tavolo del genere in giardino è sicuramente divertente. In casa c’è da avere qualche dubbio. E non è detto che i nostri ospiti si sentano a proprio agio mentre dondolano. L’esterno è invece l’ambiente ideale.
Lo Swing Table non stonerà accanto al dondolo o all’amaca. Anzi, sembrerà in perfetta sintonia con la vita all’aperto. E poi vuoi mettere una bella grigliata con gli amici, comodamente sistemati su una sedia dondolante? E’ proprio il caso di dirlo “al ritmo di swing”!