Vai al contenuto

Trasformare il seminterrato in un pratico e funzionale ufficio

    Trasformare il seminterrato in un pratico e funzionale ufficio

    Se avete trascorso un po’ di tempo a lavorare a casa, alla fine vi sarete sicuramente resi conto che è più difficile di quanto la maggior parte delle persone suppone. Vogliamo parlare delle distrazioni, specie se non si riesce a mantenere la concentrazione? Alla fine il tempo tra una pausa e l’altra, sarà più di quello dedicato al lavoro. Poi ci sono i familiari, la televisione, e il pisolino giusto per riposarsi un attimo…

    Ecco perché forse è giunto il momento di trasformare una stanza del seminterrato, da sempre poco utilizzata, o utilizzata come ripostiglio, in un pratico ufficio. L’ufficio domestico, se ben organizzato, porta con sé una moltitudine di vantaggi, specie se si riesce a definire chiaramente il vostro spazio di lavoro e a separarlo dal resto della casa.

    Quindi, se avete la semplice necessità di trascorrere un’ora o due in casa con un po’ di lavoro d’ufficio, o si lavorate proprio da casa, ad esempio nel settore web, ecco alcuni suggerimenti intelligenti su come creare un ufficio ergonomico ed elegante.

    Come sfruttare al massimo il seminterrato

    Controllate integrità e la sicurezza degli spazi

    La prima cosa da fare quando si pianifica di utilizzare il piano interrato come ufficio, è di effettuare un rapido controllo per quanto riguarda la stabilità dello spazio, considerando l’impermeabilizzazione degli spazi, e verificare quale sia il percorso più adatto da utilizzare come uscita di sicurezza. Controllate il soffitto e il pavimento per eventuali crepe e perdite.

    Forse non ci crederete ma la parte più importante di un ufficio domestico, nel seminterrato è l’ingresso. Se lavorate a casa da soli, poco importa, ma se invece usate il vostro ufficio anche per incontrare i clienti, dovete prestare molta attenzione: non tanto per la prima impressione, quanto che probabilmente dovrete intrattenere i clienti ad un certo punto dell’incontro. Ecco perché è meglio avere un ingresso separato, rispetto a quello usato dagli altri membri della famiglia.

    Forse non ci crederete ma la parte più importante di un ufficio domestico, nel seminterrato è ingresso

    Come recuperare il seminterrato e adibirlo a zona ufficio di casa

    Arredamento e i mobili che si pensa di utilizzare dovrebbero essere già disponibili

    Altro errore che spesso viene messo in pratica: l’arredamento e i mobili che si pensa di utilizzare dovrebbero essere già disponibili primo dell’inizio delle creazione del vostro ufficio, e non alla fine quando tutto è a posto. Lo spazio è molto spesso il fattore limitante degli uffici domestici nel seminterrato. Sfruttate quindi al massimo gli spazi, magari con tavoli che possano essere appoggiati al muro, così come scrivanie che possano essere facilmente ripiegate, utili e allo stesso tempo facili da nascondere grazie al minimo spazio che occupano.

    Secondo il Feng Shui, il seminterrato e la cantina è uno dei luoghi più sfavorevoli non solo per installare un ufficio, ma anche per viverci. Ma, ci sono modi in cui è possibile correggere questo problema, e l’illuminazione è al primo posto di questo elenco. Se credete nel Feng Shui o meno, ricordate che l’illuminazione è davvero una tra le componenti più importanti per ogni seminterrato. Se possibile cercare di combinare l’illuminazione artificiale con quella naturale, in maniera intelligente in modo da creare uno spazio che sia allo stesso tempo caldo, accogliente e pratico. Sfruttate al massimo tutte le finestre superiori della cantina e lasciate che la luce naturale completi l’illuminazione artificiale.

    il seminterrato e la cantina è uno dei luoghi più sfavorevoli non solo per installare un ufficio, ma anche per viverci

    Come arredare il seminterrato?

    Disporre di ampi armadi semplifica la vita

    A parte l’arredamento che può essere o meno multifunzione, è necessario disporre di ampi armadi che possano nascondere eventuale disordire e dare un aspetto esteticamente poco gradevole al vostro ufficio. Meglio avere un problema di abbondanza, piuttosto che trovarsi sommersi dalle carte. Alla fine un modo per riempire gli spazi extra, lo troverete.

    Un deumidificatore è un’aggiunta che renderà la vostra vita nel nuovo ufficio molto più confortevole. Cercate di essere previdenti e di verificare la presenza di un adeguato isolamento per i mesi invernali. Anche se fossero solo poche ore alla settimana, senza dubbio vorrete che il vostro ufficio sia comunque un posto dove potersi rilassare. Ecco perché una semplice cucina o un bel bagno proprio accanto alla postazione di lavoro renderà la vita molto più facile se si stanno spendendo 8 ore al giorno. Infine, cercate di utilizzare una combinazione di colori che sia più neutra e semplice possibile: la frammentazione visiva non aiuta a concentrarsi. Buon lavoro!

    Cercate di utilizzare una combinazione di colori che sia più neutra e semplice possibile