
Tra le tante caratteristiche di Parigi, una fondamentale e spesso sottolineata in numerosi film e serie tv, è quella che la bellissima città possiede tantissimi alloggi piccoli ed essenziali, chiamati studiò. Per la loro modesta dimensione alcuni di essi possiedono il bagno esterno.
I francesi di Batiik Studio sono riusciti nell’impresa di costruire, nel decimo arrondissement di Parigi, un appartamento di soli 11 metri quadrati, veramente una dimensione modesta. A questa casetta non manca nulla e sono presenti tutte le comodità del caso, comodità si fa per dire.
L’idea dei creatori era di dare forma a uno studio per affitti stagionali, dunque quelli di un albergo. Le creatrici, Rebecca Benichou e Sarah Chayeb della stessa Batiik Studio sono riuscite a creare dal nulla una deliziosa casa.
Inutile dirvi che all’interno è tutto studiato nei minimi dettagli e sviluppato per salvare tanti metri quadrati di spazio, si potrebbe dire che è una vera e propria casa trasformabile. Nelle prossime pagine dell’articolo osserveremo tutte le opportunità di trasformazione di questa microcasa.
All’interno di questa minicasa tutto è studiato nei minimi dettagli

Gli 11 metri quadrati di questa microcasa sono sfruttati a dovere in ogni loro millimetro. L’idea geniale è stata creare tanti scompartimenti apribili ed espandibili nel momento del loro sfruttamento e chiudibili quando non servono. Ogni nicchia che si viene così a creare presenta una propria e differente funzione.
Ad esempio una nicchia racchiude l’angolo pranzo con un tavolo a scomparsa ed è inoltre dotata di due sgabelli estraibili, straordinaria! Esiste anche una nicchia per la cucina, con colori modesti che permette a chi affitta la microcasa di godere anche di due fornelli e un frigorifero.
Dietro ad uno specchio si nasconde il bagno con doccia e lavabo. Lo spazio del pavimento si è potuto risparmiare adottando la soluzione dei mobili a scomparsa nella parete, un vero e proprio colpo di genio.
Nella mini casa non manca davvero nulla

Nella casa sono presenti solo e unicamente 2 arredi da terra. Essi sono un divano (che diventa letto nelle ore notturne) e un tavolino. Il tavolino ha doppia funzione, da tavolino posto di fronte al divano nelle ore diurne, e da comodino posto di fianco a letto nelle ore notturne. Nella parete vicino al letto, aderente all’unico balcone della stanza (ebbene si è presente anche un balcone), è stata creata una nicchia che funge da armadio.
La microcasa del decimo arrondissement è dotata, come avete visto, di tutti i confort. Una scelta importante da parte dello studio di progettazione è stata anche quella dei colori, tutti estremamente tenui. Domina la paletta dei colori il bianco, che rappresenta in sé la semplicità e la luminosità della stanza.
Il blu greco è presente in diversi mobili della casa mentre il verde salvia ed il grigio solo in un elemento per colore. Le tinte chiare assumono così un abbinamento perfetto e chissà se qualcuno di voi, opterà per questa microcasa per un viaggio a Parigi.