Vai al contenuto

Progetto Lifehaus per una casa interamente eco-sostenibile

    Lifehaus in Libano

    Si chiama Lifehaus ed é il nome di uno speciale progetto per una casa interamente green. L’idea viene dal Libano. Dall’esterno l’abitazione ha un aspetto super moderno ed in effetti la tecnologia e l’innovazione in questo caso sono davvero a servizio dell’uomo.

    Ai nostri tempi si fa sempre piú urgente l’esigenza di trovare delle soluzioni abitative “nuove”, che impieghino materiali costruttivi ad impatto ambientale zero.

    Che anzi siano capaci esse stesse di produrre energia e di essere completamente autosufficienti. E’ il caso di questa abitazione che si trova in Libano e che é capace di produrre il cibo che consuma e di riciclare i rifiuti che produce.

    La casa ad imparto zero é stata progettata dall’architetto libanese Nizar Haddad, che ha cercato di far fronte a due enormi problemi che investono il paese: la gestione dei rifiuti e la crescente richiesta di abitazioni.

    Come è realizzata Lifehouse?

    Lifehaus autonoma energicamente

    La Lifehaus potrebbe contribuire ad alleviare i problemi del paese. La tecnica di costruzione risale all’antica tradizione locale e impiega materiali naturali come l’argilla, il fango e olio di semi di lino. La casa é inoltre capace di produrre l’energia necessaria al suo mantenimento

    E’ dotata di una serra rivestita di pannelli solari che sfruttano il calore e la luce del sole ed in piú da la possibilitá di coltivare buona parte del cibo che serve ai suoi inquilini.

    L’acqua piovana viene raccolta ed opportunamente riciclata. Inoltre gran parte della sua autonomia é data dalla gestione dei suoi rifiuti, anch’essi riutilizzabili.

    Lifehouse punta sulla progettazione passiva per garantire il fresco d’estate e il caldo d’inverno

    Lifehaus interni ricavati da materiali locali

    Opportunamente trattati, parte dei rifiuti sono infatti reimpiegati nelle strutture stesse dell’abitato, mentre dispositivi ad hoc permettono di riutilizzare nell’orto gli scarti dell’umido. Un’ottima soluzione per abbattere i costi dello smaltimento dei rifiuti urbani.

    La casa é stata progettata per essere fresca d’estate senza l’utilizzo di climatizzatori e calda d’inverno, senza l’impiego di un sistema di riscaldamento. Oltre alla serra, anche la parte del tetto puó essere adibita alla coltivazione di frutta e ortaggi.

    La struttura infine é antisismica e il suo costo é di gran lunga inferiore a quello di una casa tradizionale. Sarebbe una soluzione ottima specialmente per i tanti paesi in via di sviluppo e per quei luoghi che in casi di particolare urgenza, hanno bisogno di strutture abitative immediatamente disponibili.

    Lifehaus particolare del tetto con pannelli solari