
Il mese di luglio è un mese ricco di frutta e verdura da raccogliere per chi ha l’orto. Siamo in piena estate e la terra restituisce i suoi frutti e dona in abbondanza.
Ovviamente il gran caldo estivo richiede che l’orto venga annaffiato abbondantemente, anche tutti i giorni. Meglio procedere all’annaffiatura nelle ore serali, quando il calore del sole è meno intenso. Se avete delle piantine giovani, proteggetele dal caldo, mettendole al riparo in uno spazio che non è esposto tutto al sole.
Sarà il momento di raccogliere le verdure di stagione come le insalate e le erbe aromatiche. Per gli alberi da frutto avrete cestini pieni di albicocche, fragole, pesche, lamponi, limoni, uva spina, mirtilli, more, ribes, susine, mele.
In questo periodo cominciate a pensare anche alla semina degli ortaggi autunnali come il radicchio, i porri, i finocchi, i cavoli ed il cavolo cappuccino. Ma anche i piselli, fagioli, fagiolini, ravanelli, carote, lattuga e lattughino da taglio.
Cosa si semina a luglio nell’orto?

Potete procedere a seminare direttamente a terra oppure se è vostra abitudine mettete i semi nei semenzai e appena vedete che le piantine sono robuste abbastanza, le trapiantate nell’orto.
Oppure anche in vaso, con lo stesso procedimento. Infatti sul balcone si può coltivare agevolmente, seminandoli in vaso: la rucola, la lattuga, le carote, i ravanelli, il prezzemolo e le zucchine.
Anche se le vostre piante sono in terrazzo, siate accurati nel lavoro e come per l’orto cercate di eseguire le semine e le innaffiature nelle ore serali. Infine, continuate a pulire quotidianamente l’orto dalle erbacce per prepararlo ai lavori abbastanza impegnativi, in vista dell’inverno.