
Si trova negli Stati Uniti, in Georgia, la casa sull’albero che ha ricevuto piú prenotazioni al mondo: é occupata fino al 2018 e se anche voi volete soggiornarvi per qualche giorno, organizzatevi per tempo perché la lista di attesa é lunga almeno due anni.
Sul sito Airbnb la casa ha riscosso molto successo con le sue 300.000 visite. Il suo proprietario Peter Bahouth ha avuto davvero una bella trovata!
Ció che affascina di piú della casa é il modo in cui il signor Bahouth ha concepito gli ambienti. La casa ha tre stanze separate, alle quali si accede mediante un ponte realizzato con delle funi.
Ogni stanza simboleggia una “parte” dell’uomo: il corpo, la mente e lo spirito. E probabilmente i tre ponti simboleggiano i tre livelli dell’interioritá di una persona e il modo in cui vi si puó accedere.
Ecco la casa più desiderata al mondo su AirBnb e non è come la immaginate

Nonostante sia ubicata su un albero, la casa é dotata di tutti i comfort e sembra non avere nulla di spartano. Vi é un salone con mobili d’epoca e con una grande finestra che si affaccia sui boschi.
Vi é poi una stanza da letto con letto matrimoniale dotato di ruote, per poterlo spostare da una parte all’altra dell’ambiente, a seconda della veduta che si vuole avere della natura intorno.
Infine dal ponte di corda, si accede ad un’enorme terrazza da cui si ha una vista mozzafiato sul bosco. La struttura a tre stanze si appoggia su sette enormi pini secolari. Solo il bagno é situato ad un livello inferiore.

Ogni camera rappresenta un elemento differente: una camera è il corpo, un’altra la mente e la terza è lo spirito

Su Airbnb gli utenti stanno facendo a gara a prenotare questa “lussuosa” casa sull’albero, attirati dalla sua peculiaritá. Il prezzo non é proprio abbordabile: 375 euro a notte.
Costa quasi come una lussuosa camera d’albergo ma non c’é paragone con l’esperienza che si puó fare su questa struttura. Dormirete su romantici pini secolari e aspirerete il profumo del bosco.
Sfuggirete di sicuro al caos cittadino, per ritrovarvi immersi in un’oasi di silenzio e pace. L’ideatore della casa sull’albero spiega di rimanere colpito dall’esperienza interiore che vivono i suoi ospiti ed é sempre piú convinto dell’utilitá sociale del suo progetto.
