Vai al contenuto

Open space o cucina abitabile?

    arredare un open space ampio e luminoso

    Si sa che le mode vanno e vengono. E questo vale non solo per i capi di abbigliamento e in generale per il look ma anche per le architetture e le scelte in fatto di arredamento. Se negli anni Settanta e Ottanta i nostri appartamenti erano strutturati per lo più con lunghi corridoi e stanze divise una dall’altra, oggi si tende ad avere degli spazi più aperti.

    Molte delle moderne ristrutturazioni, prevedono abbattimenti di muri e creazioni di ampi open space. Quindi non più cucine abitabili e sale da pranzo chiuse, ma un unico ambiente in cui cucinare e pranzare anche quando ci sono degli ospiti.

    Certo si tratta di una scelta dettata anche dal fatto che oggi gli appartamenti non hanno le stesse dimensioni di quelli di una volta. Specialmente nei centri delle grandi città, le metrature sono assai ridotte.

    I pro di una scelta del genere sta nel fatto che la casa appare ovviamente più areata e spesso si guadagna anche in luminosità. I vecchi corridoi di una volta infatti sono spesso bui e privi di finestre.

    Perché scegliere una cucina abitale

    open space moderno con camino

    Avere davanti un spazio quasi del tutto vuoto da più possibilità nella scelta degli arredi e stimola la creatività dell’home design. E poi parliamoci chiaro, la famosa “sala da pranzo” della mamma o della nonna, di solito rimaneva sempre chiusa e oggi sarebbe un peccato sfruttare una stanza solo per le grandi occasioni o per i pranzi speciali.

    Con l’open space, anche l’ambiente più piccolo vi sembrerà più grande. In una famiglia con i bambini piccoli l’open space è la soluzione migliore, perché i bambini che giocano in sala sono sempre sotto controllo.

    E’ risaputo che seppure i bambini hanno una loro camera, da piccolini tendono a giocare vicini alla mamma e avere la cucina e il soggiorno in un unico ambiente favorisce la vicinanza con i genitori.

    open space luminoso e bianco

    Perché scegliere una cucina in un ambiente open space

    arredare un open space con parquet chiaro

    Certo l’open space comporta anche degli svantaggi. Si è sempre “tutti insieme” alla fine e non è possibile chiudere una porta ed estraniarsi dai rumori della mamma che cucina oppure godersi un bel film senza dover anche ascoltare il piccolo che fa i compiti.

    Inoltre i fumi e gli odori della cucina si diffondono in tutti gli altri ambienti della casa, non potendo isolarli. A tutto si può ovviare e certamente i punti di forza di un arredo open space per alcuni superano gli svantaggi.

    Le soluzioni per garantirsi un po’ di privacy ci sono così come si può mantenere la casa pulita e arieggiata, senza dover rinunciare ad una bella frittura. Si consiglia di scegliere con cura i mobili che comporranno l’open space e anche gli elettrodomestici della cucina che sicuramente renderanno la vostra casa pulita, fresca e sempre al top.

    open space in stile romantico