
Durante l’inverno non c’è niente di più invitante nel rilassarsi sul divano, magari con un buon libro, una luce soft e con un bel plaid che ci tiene caldo.
Anche se la casa è riscaldata, quando ci fermiamo a riposare, il nostro corpo richiede di essere tenuto ulteriormente al caldo utilizzando degli accorgimenti come coperte, plaid o vestaglie.
Molto in voga in questi anni sono le copertigiama, ovvero dei plaid dalle grandi dimensioni che hanno come caratteristica principale delle maniche e a volte anche un cappuccio.
La struttura di queste particolari coperte è stata pensata per permettere di infilare le braccia e di leggere senza averle fredde come quando utilizziamo una normale coperta.
Una coda da sirena come coperta

Le copertigiama sono facili da trovare e spesso sono decorate con disegni originali che richiamano un personaggio dei fumetti o del cinema; molto colorate sono comode da usare e molto confortevoli nelle giornate fredde.
Per chi ama rilassarsi sul divano o poggiarsi per qualche minuto sul letto, ora può pensare di avere una coperta di lana che è davvero uguale alla coda di una sirena oltre ad essere un pezzo molto originale.
Si tratta di un prodotto artigianale che viene quindi realizzato completamente a mano e non su scala industriale e può essere anche personalizzato nella grandezza ma anche nel colore delle lane scelte.
Coperta sirena

Per fare in modo che ricordi in modo preciso la coda di una sirena, la lana viene lavorata in modo da sembrare le scaglie tipiche dei pesci. Anche le tonalità della lana ricordano il colore cangiante delle scaglie di pesce.
La lavorazione artigianale è eseguita ad uncinetto con vari tipi di punti per dare realismo alla coperta. E’ composta da una parte superiore in cui infilare le gambe e che arriva fino al petto ed una parte inferiore, puramente decorativa, che rappresenta la coda della sirena.
Il costo di questa coperta è di circa 110 dollari ma arriva anche a 200 dollari nel caso la si voglia con una misura adatta agli adulti; per chi desidera acquistarla, la si trova su un sito di prodotti artigianali molto noto, Etsy.