
Si sa, la cucina è il cuore della casa, il luogo dove la famiglia si riunisce non solo per mangiare ma soprattutto per trascorrere del tempo insieme. Ecco perché la cucina di una casa deve essere bella, confortevole e soprattutto funzionale. Realizzate dalla norvegese, queste cucine in salsa nordica hanno ciascuna una propria personalità unica, e potrebbero fare un figurone in ogni casa.
Le idee più belle per trasformare la cucina in stile nordico

La cucina perfetta non deve essere gigantesca. Questo piccolo angolo cottura è nascosto sotto il loft della zona soggiorno, massimizzando la metratura della stanza. Ecco quindi che utilizzando lo spazio sia sotto e sopra, la cucina sembra calarsi perfettamente in questo openspace.
Questa cucina ha uno stile moderno, ma dal gusto invecchiato, grazie anche all’ambiente particolare. Una casa rustica, con travi in legno a vista, e dove tutte le pensole e gli strumenti da cucina sono ben in vista, proprio per creare quel calore familiare.

Arredare una cucina in stile nordico: mobili, colori e consigli

Utilizzando il bianco e il nero, il design di questa cucina sembra voler congelare l’istante, fermando il tempo. Una grande isola centrale offre una superficie per i piani da lavoro, mentre gli elettrodomestici a incasso nel muro non ingombrano, e non rubano spazio inutile. Praticità innanzitutto.
In questa cucina i piani di lavoro, a forma di L creano quasi un ambiente chiuso, separando la cucina dal soggiorno. Anche il tema bianco della cucina, su mura bianche rendono gli ambienti ancora più luminosi grazie alle grandi finestre: una sensazione di luminosità, ariosità e open.
