
Si passa molto tempo a pulire la casa, per tenerla in ordine, pulita e sempre a posto e tra le mansioni che richiedono maggiore attenzione e tempo troviamo quella di togliere la polvere da mobili ed oggetti.
Anche se puliamo e spolveriamo tutti i giorni, la polvere tornerà a depositarsi sui mobili e su ogni cosa presente in casa.
La polvere è quindi uno degli incubi di qualsiasi casalinga o persona che tenga alla propria casa, all’igiene e all’ordine.
Nella polvere, purtroppo, sono presenti elementi che procurano spesso delle allergie, come gli acari ma troviamo anche peli, batteri e pelle umana.
Come rimuovere la polvere da casa?

Negli ultimi anni si è visto aumentare il numero di persone che risultano essere allergici alla polvere e quindi anche agli acari. Questo aumento fa si che l’attenzione per la pulizia e l’igiene in casa sia aumentata in modo esponenziale.
Come possiamo eliminare o comunque ridurre la polvere in casa? Soprattutto in inverno la polvere aumenta a causa, anche, dei termosifoni che scaldano l’aria e la muovono in modo massiccio facendo muovere anche la polvere che si deposita ovunque.
Per prima cosa si devono togliere tutti quegli oggetti che sono di difficile pulizia come i peluches, i tendaggi troppo elaborati e anche i tappeti. Non sempre si possono togliere tutti questi elementi e allora si deve mettere in conto di dover pulire di più e con maggiore frequenza.
Polvere in casa: consigli per evitarne la formazione

Se è possibile, cerchiamo di scegliere dei materiali che siano facili da pulire, quindi con superfici lisce e senza troppi dettagli che rallentano le azioni domestiche di pulizia. Quando entriamo in casa, togliamoci le scarpe in modo da evitare di portare dentro casa lo sporco delle strade.
Acquistiamo un deumidificatore in modo da mantenere una buona percentuale di umidità in casa e per ridurre l’aria secca che i termosifoni o i condizionatori creano. Anche un elettrodomestico come quelli a vapore facilitano l’abbassamento degli acari in casa.
Per spolverare utilizziamo dei panni bagnati che non spostano la polvere ma la catturano. Ogni cosa andrebbe comunque spolverata tutte le volte e con un panno bagnato lo si fa velocemente senza dover neppure mettere un detersivo.
Come eliminare la polvere da casa in modo naturale ed efficace

Nelle case sono presenti molti libri e questi hanno il potere di accumulare polvere anche all’interno delle pagine e gli acari trovano un habitat davvero favorevole. Nel caso ne abbiate molti, l’ideale sarebbe di metterli in scatole, magari decorate, in modo da ridurre l’effetto di accumulatori di polvere.
Nel letto gli acari proliferano e per evitare che possano diventare nocivi, si possono acquistare degli speciali coprimaterasso e copricuscini anti allergici che prevengono in modo quasi totale il contatto aereo degli acari.
Le tende, i lenzuoli, le fodere dei cuscini, i peluches, i tappeti sono elementi che attirano la polvere e vanno lavati settimanalmente a temperature adeguate ad uccidere gli acari presenti. Seguendo questi pochi consigli, ridurrete notevolmente la quantità di polvere presente in casa.