
Se siete a corto di idee su come poter sfruttare il vostro balcone… siete nel posto giusto! In questa guida vi illustreremo alcune soluzioni che ci permettono di sfruttare il balcone per tutto l’anno, che sia inverno o estate, infatti andrete a creare un balcone chiuso. Il balcone seppur chiuso sarร apribile, per godere al pieno del vento d’estate, lasciarlo chiuso e schermarlo con delle tende รจ la perfetta soluzione per il resto dell’anno.
Ricordiamoci inoltre che i progetti sono soggetti al Piano urbanistico vigente, essendo volumetria aggiuntiva dell’immobile, per questo consultate un tecnico specializzato nel settore per capire se e come potrete muovervi. Partiamo subito con le varie soluzioni.
Un ottimo spunto รจ quello che ci permette di avere un caldo pavimento costituito da listelli di legno, arredato con mobili da esterno e complementi di arredo colorati, i quali rendono piรน vivo e certamente piรน felice l’ambiente. A vivacizzare l’ambiente ancor di piรน, sarร una bella (e impegnativa) scelta posizionare delle piante, anche di diversi tipi. Ampie vetrate da cui osservare il panorama distesi su una montagna di cuscini colorati, ovviamente posti su un divano in legno.
Quando lo spazio รจ poco, e spesso succede cosรฌ, potete sfruttarlo al meglio anche in altezza. Adornate il pavimento con piastrelle a vostro piacimento e con un effetto particolare, posizionate il minimo indispensabile nel balcone, due sedie e un tavolino sarebbe l’ideale, installate una piccola mensola su cui posare i libri da leggere a fine giornata, insomma vivete il vostro angolo speciale in altezza!
Come rendere abitabile un balcone?

Ma non รจ l’unico esempio di come sfruttare un balcone piccolo. Potete fare come gli architetti di Atelier Da Calรงada, che hanno composto il balconcino con pochi elementi. Un’ampia vetrata fa entrare tanta luce, la stessa che illumina gli arredi dipinti in bianco che danno un tocco retrรฒ anche grazie al loro stile, sgabello e lanterna rendono perfetta l’atmosfera, entrambi rigorosamente in versione “mini“.
Come dividere l’ambiente balcone se creato in una stanza. Separatelo in altezza! Questa รจ l’idea di Whiteroom che ha posto, su di una piattaforma rialzata, una serie di cucini colorati e di luci che rendono il balcone isolato dal resto della stanza. Perfetto per ammirare il panorama o leggersi un bel libro.
Altri esempi possono essere il minimalista, che in un contesto totalmente bianco, pone solo alcuni e pochi elementi come due poltrone di tonalitร chiara con cuscini bianchi, e due casse in bambu che servono sia per la seduta che per riporre oggetti. Piante da muro sono state scelte per ravvivare l’ambiente.
Balcone chiuso (e piccolo): idee per arredarlo con stile e originalitร

Un altro esempio di rilassamento assoluto รจ quello in cui viene posto nel balcone chiuso, un gigantesco letto ergonomico, circondato da infinito bambรน presente sul pavimento, alla base del letto, sulle pareti e chi piรน ne ha piรน ne metta. A conciliarsi con il legno del bambรน, c’รจ una piccola pianta posta sul tavolino di fianco al letto.
Piรน moderno e giovanile รจ l’esempio Urban style del balcone chiuso. Decisamente urbano ma al contempo rilassante e lontano dall’immagine collettiva di urbano. I colori sono tendenti al grigio, c’รจ un piccolo tavolo di vetro dalle linee rigide e dagli infissi metallici. Relax alternativo!
L’ultimo esempio รจ quello di un balcone molto minimalista, con i colori sul bianco, dove รจ posizionata una sola cassa panca, addobbata con dei cuscini, ovviamente multiuso. Il balcone nella sua semplicitร risulta altrettanto funzionale e rilassante, permettendoci di godere del panorama anche comodi sui nostri cuscini.