Vai al contenuto

Dove conviene trasferirsi all’estero per un pensionato?

    Dove conviene trasferirsi all'estero per un pensionato?

    Trasferirsi a vivere all’estero dopo la pensione è un cambiamento coraggioso e radicale. Sempre più pensionati sono disposti ad andare a vivere in Paesi dove il costo della vita e le tasse sono inferiori a quello italiano. Ciò consente di vivere bene anche con una piccola pensione e di potersi godere a pieno la vita. Questo spostamento è diffuso anche perché molte mete estere forniscono incentivi fiscali, per chi si trasferisce.

    Un esempio è quello del Portogallo ha introdotto una legge che prevede dieci anni di esenzione dalle tasse, per i residenti non abituali (cioè soggetti che devono trascorre almeno 183 giorni all’interno del Paese). Ci sono anche molti  pensionati che scelgono destinazioni fuori dal continente europeo, dove il costo della vita è davvero irrisorio. Ad esempio il Sud Est Asiatico e il Sud America. Un altro Stato che fornisce agevolazioni fiscali è il Brasile; sono stati introdotti diversi incentivi per gli emigranti sopra i 50 anni.

    Scegliere il paese per vivere in pensione

    Scegliere il paese per vivere in pensione

    I principali requisiti da considerare per scegliere il luogo dove andare a vivere in pensione, sono i seguenti:

    • basso costo della vita
    • incentivi fiscali
    • tasse basse
    • clima mite
    • servizi efficienti
    • sanità funzionante
    • poco distanza dall’Italia
    • porti o aeroporti vicini
    • disponibilità di una connessione internet sicura
    • lingua da imparare facilmente
    • prezzo basso degli affitti
    • prezzo accessibile delle abitazioni in vendita
    • possibilità di fare varie attività ricreative

    Paesi dove trasferirsi in pensione

    Paesi dove trasferirsi in pensione

    Di seguito l’elenco dei migliori Paesi dove vivere da pensionati:

    • Portogallo
    • Spagna
    • Isole Canarie
    • Cipro
    • Malta
    • Montenegro
    • Albania
    • Croazia
    • Costa Rica
    • Panama
    • Thailandia
    • Cambogia
    • Ecuador

    Italia: dove la vita è meno cara

    Italia: dove la vita è meno cara

    Se non si è disposti a lasciare il bel paese, ci sono città dove il costo della vita è meno caro:

    • Belluno
    • Sondrio
    • Aosta
    • Bolzano
    • Trento

    In questi luoghi c’è un ottima qualità della vita e i costi sono inferiori rispetto alle altre città del Nord Italia. Per poter vivere dignitosamente con la propria pensione nel Centro Italia, si possono scegliere regioni come l’Umbria o l’Abruzzo. In queste terre avviene un vero e proprio ritorno alle origini, essendo ricche di tradizioni e legate ai valori di una volta.

    Sud Italia: dove si vive meglio

    La Basilicata è una regione ricca di storia e di luoghi immersi nella natura. Una terra legata fortemente alla tradizioni contadine; ideale per chi vuole staccare dalla vita frenetica delle città per dedicarsi a una vita autentica, sana e genuina