
Se avete in progetto di fare dei grandi cambiamenti all’aspetto della vostra casa, stravolgendola dallo stile attuale per passare ad uno stile che le vostre pareti non hanno mai conosciuto, siete nella guida giusta. Potrete lasciarvi ispirare dai 6 stili di home design descritti in questo articolo, dal quale potrete prender spunto e cominciare a cambiare look alla vostra abitazione.
Avrete tanto da scegliere, dallo stile floreale a quello nordico, dal lussuoso al vintage, tutto sta ai vostri gusti e soprattutto alle vostre mani, che dovranno arredare il più coerentemente possibile con lo stile scelto.
Nel 2018, ormai è chiaro, gli interior designer puntano al passato utilizzando arredi ispirati alle decadi Cinquanta, Sessanta e Settanta. Lo stile richiama molto l’architettura razionalista per questo motivo sarà un vero e proprio dominare delle forme essenziali, geometriche e rigorose.
Altro elemento fondamentale di questo 2018, che rientra nella lista dei 6 stili da provare, sono le tinte vivaci. Dopo un 2017 di colori tenui bisognava un po’ ridar vita alla casa. Si passa dal rosa al verde, comprendendo tanti colori come il giallo e tanti altri, tipici degli anni 70. Nel proseguo della guida vedremo altri 4 stili dei 6 stili di Home design da provare nel 2018.
Come creare il tuo stile unico di arredamento

Come anticipato abbiamo selezionato tra i 6 stili da provare, quello definito floreale. Eh sì, capirete bene perché e stato chiamato floreale, essendo tutte le decorazioni e i tessuti (tappeti, tendaggi, rivestimenti) realizzati secondo motivi floreali. Colori come il rosa antico o il color panna risulteranno protagonisti, forse i più importanti rappresentanti di raffinatezza.
Se abbiamo parlato di rosa per lo stile precedente, non si può dire lo stesso per lo stile che andremo a vedere, in cui è categoricamente non ammesso quello stesso colore. Stiamo infatti parlando dello stile sfarzoso.
Lo stile sfarzoso (foto in calce alla pagina) è un altro degli stili molto applicati dagli interior designer quest’anno. Propone realizzazioni luminose e ricche di particolari, come specchi incastonati in cornici barocche. Il tutto racchiuso in poche tinte, passando per tutte le tonalità di bianco e nero, e utilizzando i colori oro e argento, simbolo di preziosità.

Stili di arredamento: idee per la tua casa

Anche quest’anno si riaffaccia uno degli stili più elementari e al contempo più avvincenti e misteriosi. È lo stile minimal, che predilige linee essenziali, semplici e tenui. Sempre in auge con il suo grigio (e tonalità) accompagnato da beige o azzurro, lo stile minimal è forse per chi non vuole esagerare e a chi piace un’atmosfera tranquilla.
Non si può dire lo stesso dello stile Lagom, lo stile del momento. Lo stile lagom è uno stile svedese e la parola Lagom tradotta significa “Non troppo vistoso” oppure “Nella misura giusta”. Ultima tendenza del 2018, il lagom sfrutta materiali naturali, colori tenui e arredamento quasi inesistente, solo “ciò che è necessario, nella misura giusta“.
Queste erano 6 idee che abbiamo racchiuso in 6 stili di home design da provare in questo 2018. Ora sta a voi, se vi ha colpito qualcuno dei 6 stili qui proposti non vi resterà altro che rimboccarvi le maniche e mettervi al lavoro.
