Vai al contenuto

Arredare la casa con il mosaico, idee e consigli

     bagno in mosaico

    Una sinfonia di tessere e colori: questo è il mosaico. Il mosaico ha origini antichissime. Già i Greci usavano decorare gli interni delle abitazioni dei ricchi o dei templi, con mosaici di tutti i colori. Le tessere all’epoca erano fatte di pietra naturale e veniva ricavate dai materiali che si trovavano nei luoghi vicini.

    Poi si è passati a pietre più pregiate, a tessere di calcare colorato e marmi. Non si sono comunque disdegnati i materiali più poveri, come il vetro e le conchiglie. Con qualsiasi materiale l’effetto rimane sempre di grande impatto visivo.

    Parliamo di composizioni di tipo essenzialmente pittorico, che prediligono il disegno figurativo ma non solo. Gli effetti decorativi che si ottengono col disegno geometrico in un mosaico, sono formidabili.

    Il fascino del mosaico è a tutt’oggi inalterato, tanto che ancora molte persone lo scelgono per decorare la propria casa. Tra gli ambienti che più si adattano ad ospitare questo genere di decorazione, vi è sicuramente il bagno.

    Decorazioni a mosaico: le idee più chic

    arredare con il mosaico

    Improntare un mosaico non è semplice e di certo non economico. Se ci si può avvalere del lavoro di un professionista che è in grado di realizzare un lavoro originale, non ne rimarremmo delusi.

    E avremmo davvero un pezzo d’autore. Ma per chi non può permettersi un simile progetto, si può tranquillamente ripiegare su soluzioni più alla portata. Si può optare per delle semplici piastrelle già assemblate in fabbrica.

    Oppure per dei finti mosaici. L’effetto finale sarà pressapoco lo stesso. Le tessere possono essere montate all’interno della doccia o a contorno della vasca da bagno. Oggi si prediligono colori sobri e naturali. Scegliamo quindi tutte le sfumature del tortora, sabbia, cipria o grigio perla.

    Tanti consigli ed idee di mosaico per il bagno che non passeranno mai di moda

    specchio a mosaico

    Il mosaico però non deve essere necessariamente usato in bagno. Pensiamolo all’ingresso o in salone. Con i suoi riflessi creerà un bell’effetto di luce e colore. Oppure realizziamo tavoli da sala o piccoli oggetti d’arredo come vasi, vassoi o inserti pavimentali. La cornice di uno specchio in mosaico per esempio è un’idea grandiosa.

    Questi oggetti daranno alla casa uno stile inconfondibile. Possiamo commissionare il lavoro ad un artigiano e avremmo un pezzo unico oppure cimentarci con il fai da te. Ci sono anche dei kit in commercio con istruzioni e materiale compreso.

    Il consiglio è tuttavia quello di non esagerare. Il mosaico infatti è una tecnica pregiata che però può appesantire l’ambiente se usata in modo esagerato. Potremmo dare un senso di oppressione, invece che di abbellimento. Scegliamo con parsimonia e l’effetto di eleganza sarà garantito.