
Si chiama Waternest 100 ed è una casa galleggiante progettata dall’architetto Giancarlo Zema. Sembra un gigantesco uovo di forma allungata che vive sull’acqua. Sarà la gioia degli amanti delle strutture galleggianti.
La società produttrice che ha realizzato il progetto dell’architetto Zema è la EcoFloLife ed ha sede a Londra. La struttura è interamente green e riciclabile quasi al 100%. Essa è stata infatti costruita con dei materiali che potranno essere riemessi nell’ambiente senza inquinare, una volta che la Waternest non sarà più attiva.
La maggior parte dei dispositivi “a bordo” è alimentata ad energia solare e tutta la struttura è praticamente ad impatto zero. La Waternest rappresenta indubbiamente un altro esempio di come la tecnologia e l’ingegneria possano essere messi al servizio dell’uomo, nel rispetto della natura e delle sue potenzialità.
Anche l’occhio però vuole la sua parte e questa casa galleggiante non ha trascurato il design e il comfort tecnologico. Tra i materiali impiegati vi sono dei bellissimi pannelli laminati, montati sul tetto.
Una casa dal design flessibile, capace di adattarsi ad ogni ambiente ed esigenza

Essi riflettono la luce del sole e donano alla struttura un look futuristico. Sul tetto inoltre è stato installato un impianto fotovoltaico che alimenta i refrigeratori d’estate e i termoregolatori nella stagione fredda.
Esso si avvale della tecnologia della micro-ventilazione. In questo modo non si temerà neppure l’umidità proveniente dall’ambiente acquatico circostante. Anzi dell’acqua e delle sue proprietà si affretteranno tutte le potenzialità.
Il progetto abitativo tende a sfruttare anche l’illuminazione naturale e quella che le acque riflettono sulla superficie della casa. Quindi sulla calotta del tetto sono praticate 5 aperture attraverso le quali si sfrutta di giorno la luce naturale.

Costruita con legno e alluminio, l’abitazione del futuro è eco-sostenibile e dotata di tutte le comodità di una casa contemporanea

Il sole illumina la zona del bagno e della cucina in modo confortevole e diffuso. Vi sarà poco bisogno di luce artificiale se non nelle ore più buie della sera. Le grandi vetrate laterali amplificano ancora di più quest’effetto.
L’interno della Waternest è quasi tutto realizzato in legno chiaro naturale e la mobilia riprende lo stile a forma di “nido” di tutta la struttura. Sedie e tavoli sono delle simil-uova in cui stare seduti comodamente e in totale relax.
Una struttura del genere può essere montata in ogni tipo di habitat dove vi sia un ampio spazio lagunare. Essa può essere pensata per un’abitazione privata e privata ma anche per una struttura ricettiva come un bar o una sala rinfreschi. Di sera si assicura un effetto intimo e romantico.
