Vai al contenuto

La casa immersa nella natura per un completo relax

    casa immersa nella natura

    Dalla mente geniale dell’architetto John McLeod nasce nel Middlebury (USA) una casa “speciale”, di 1500 metri quadrati e costruita dalla ditta Northern Timbers Construction, Inc. Nata nel 2008 la casa immersa nella natura si rispecchia bene in queste righe (tradotte) scritte dagli architetti stessi.

    “Come molte fattorie e cottages che si possono vedere nei panorami del New England, questa casa è stata costruita direttamente nella natura, con cui è fusa. Il suo voluminoso rivestimento in legno crea una forma che ben si sposa con la natura. I materiali utilizzati sono quelli presi nel luogo, quindi naturali, e anche i costruttori sono abitanti di queste terre. La casa è progettata e modellata in base ai movimenti e alla luminosità del sole, del clima e di altri fattori.”

    L’edificio, di 1500 piedi quadrati, è nascosto in un boschetto di alberi appena fuori una riserva naturale del luogo. L’edificio si articola su 3 piani. Il tetto, inclinato, nella parte esposta alla strada è completamente ricoperto da fiocchi di fieno provenienti da un campo di un vicino agricoltore.

    Il tetto così costruito permette l’assorbimento di acqua piovana e l’isolamento della casa stessa. L’esterno della casa è rivestito in legno di cedro bianco (non rifinito) mentre l’interno è creato con compensato.

    Quiete e relax, immersa nel verde: è la casa dei sogni

    casa immersa nella natura vista

    Come si può ben notare dalla foto la casa è completamente immersa nella natura, ben sposata e con colori che non staccano molto dall’ambiente circostante. Anche le luci soffuse sono un ottimo metodo per non spezzare l’ambiente.

    Gli interni, come già accennato, sono in compensato. L’eleganza del legno parla da sé, come possiamo osservare nella foto sottostante, il mobilio è lineare e sembra essere un tutt’uno. La luminosità e la levigatura del legno crea un ambiente quasi di lusso, certamente elegante.

    Come possiamo osservare dal pavimento, tramite cui vengono “separati” gli ambienti di salotto e cucina, capiamo che i materiali utilizzati sono pochi e semplici, proprio in linea con la natura. Dalle foto capiamo che i 2 materiali utilizzati sono legno e pietra.

    interni casa immersa nella natura

    Casa immersa nella natura per tanto relax e privacy

    particolare scala casa immersa nella natura

    Il design della casa è dinamico e moderno, quasi un altro mondo se paragonato al “fuori” della casetta. La pianta della casa, orientata a est, permette il maggior numero di ore in esposizione al sole, quindi in economia se si parla di bolletta.

    Il lato lungo a sud è scolpito in modo tale da permettere il filtraggio di sole invernale e bloccare i raggi solari estivi. Inoltre il lato a nord, molto più spesso e solido, protegge dal vento invernale del New England.

    Quindi, capiamo bene che questa casa, oltre a essere molto ben arredata, progettata e realizzata, quindi visivamente bella e moderna, risulta essere anche funzionale, essendo ideata in base ai movimenti del sole e al clima, mantenendo una temperatura accettabile al proprio interno perennemente.

    cucina casa immersa nella natura