Vai al contenuto

Come arredare una bella zona barbecue in giardino

    zone barbecue

    Il barbecue è uno dei pasti più apprezzati da tutti, forse per la bontà della carne e del cibo cotto sulla griglia, forse per la bella possibilità di mangiare all’esterno. Fatto sta che il barbecue si sta sempre più diffondendo e sul mercato ne esistono di svariati con tante forme, dimensioni, colori e materiali di costruzione.

    Alcuni esempi, come quello nella foto in testa all’articolo, sono realizzati in muratura. Questa scelta, fatta nell’iter costruttivo, garantisce poi al prodotto finito una non indifferente solidità e resistenza nonché una capacità assoluta di abbinarsi ad altri materiali come legno o acciaio.

    Come detto, l’acciaio è un materiale molto sfruttato nel caso di barbecue, anche se la sua manutenzione richiede più attenzione che a un barbecue costruito in mattoni. Sicuramente, l’acciaio risulta essere di grande efficacia sopratutto a livello termico.

    L’altro materiale che ben si sposa con i mattoni è il legno, forse il materiale più utilizzato in casa e fuori, sopratutto per chi possiede un ampio giardino. Il legno si abbinerà perfettamente alla natura circostante e se di qualità, e ben trattato, durerà nel tempo. Utile è anche creare diversi piani da lavoro nello stesso barbecue, con la semplice aggiunta di tavole di legno.

    Idee per l’area barbecue in giardino

    zone barbecue legno

    Ci sono poi barbecue che puntano più alla cottura della carne stessa e altri che sono sviluppati verso la molteplice preparazione, diciamo verso la duttilità. Ed è la differenza tra i barbecue rappresentati in questa pagina. Nella foto sopra vediamo un barbecue molto aperto alla preparazione di diverse pietanze.

    Il barbecue nella foto in calce, invece, è prettamente realizzato per la cottura della carne, con poco spazio dove lavorare il cibo e con molto spazio dove cucinarlo. L’aspetto di questo barbecue è davvero fantastico, ma anche decisamente particolare.

    Sembra veramente isolato dalla casa, come se fosse posto in una zona del giardino realizzata ad hoc per le grigliate. Altra possibilità che c’è per realizzare la nostra cucina barbecue è crearla in maniera organicamente integrata con la muratura, per non occupare spazio aggiuntivo in modo da farlo risultare leggero.

    zone barbecue isolata

    Come arredare il giardino con la zona barbecue

    zone barbecue interne

    Potreste optare anche per la creazione di una zona coperta da una tettoia, che se risulta moderna come la foto sovrastante, dovrà obbligatoriamente essere adibita con griglia moderna, che ben si abbini all’ambiente circostante. Una griglia moderna è la griglia multifunzione, che possiede diverse funzionalità e quindi adatta a più gusti.

    Esistono poi diverse varianti del barbecue. C’è quello a gas, che sul mercato è venduto in diversi modelli, adatti a tutti i gusti. Ci sono barbecue di dimensioni ridotte, realizzati appositamente per essere trasportati in giro. Altri tipi di barbecue, ad esempio quello da picnic, possiede anche una struttura con ruota, per essere portata in giro.

    C’è un altro tipo di barbecue, davvero speciale. Si tratta del barbecue da terrazzo, realizzato per chi non possiede un giardino. Questo mini grill è pratico ma soprattutto funzionale, ha l’aspetto di un vaso da balcone e può essere fissato all’inferriata (vedi foto sotto).

    zone barbecue portatile