
Molti di noi sono amanti delle piante, questi esseri viventi che vediamo crescere, di cui ci preoccupiamo ogni giorno innaffiandoli, nutrendoli e curandoli. D’inverno però improvvisamente arriva il gelo. Questa guida vi aiuterà a capire come salvare le vostre piante dal gelo. Il vostro obiettivo avrà maggiori possibilità di riuscita se dopo il gelo, i caldi raggi del sole “riabbracceranno” le vostre amiche piante.
Se avete un orto e vorreste salvarlo dal gelo che in quei giorni sta minacciando le vostre amate piante, il primo passo è quello di procurarsi dei teli di tessuto appositi, acquistabili nei negozi di giardinaggio in qualsiasi centro abitato. Questi teli sono anche utili per le piante da esterni. Se invece volete salvare le piante in vaso che di solito tenete sul balcone, il primo passo è quello di spostarle nell’angolo più riparato del vostro terrazzo, e posizionarle una di fianco l’altra.
Se nella vostra casa è presente uno scantinato potete anche trasferire le piante momentaneamente lì. Ma attenzione! Deve essere un posto abbastanza illuminato dalla luce diretta del sole e mai in penombra. All’interno possono essere portate le piante più delicate come le piante di agrumi. Non posizionate mai le piante vicino a fonti di calore.
Ma quali sono gli effetti di una gelata improvvisa sulla nostra pianta? Bene, le piante a seguito di un cambio netto di temperatura possono essere “bruciate”, infatti le foglie si rovinano e le radici assorbono meno linfa. Tutto questo è da ricondurre al gelo, che rallenta la circolazione (se non la blocca) di linfa vitale all’interno della pianta.
Come proteggere dal freddo le piante?

Un problema che si verifica spesso è che nei giorni di freddo eccessivo, l’acqua nei sottovasi si ghiaccia rendendo, se non impossibile, estremamente difficile il nutrimento per le piante stesse. Se vedete una pianta morente non disperate. Ad esempio se la pianta è da fiore, provate a ripararla all’interno della casa, eliminate le parti rovinate e controllate se le radici e i fusti sono vivi. Se affermativo la pianta può tornare in splendida forma perciò lasciatela riparata dentro casa e continuate ad innaffiarla.
Alcune piante necessitano di “un aiutino” in più. Le piante dal gelo possono essere rimaste senza nutrimento, ed è bene utilizzare del concime adatto per nutrirle. Ma attenzione l’innaffiatura non deve essere eccessiva, proseguite con la stessa solo se il terriccio non è umido. Se dovete salvare dell’aloe vera, non innaffiatela per un po’, eliminate le parti rovinate e lasciatela riposare in luoghi riparati.
Misure preventive sono utilizzare dei teli antigelo per piante durante la notte, quando le temperature possono giocare dei brutti scherzi. Ma anche innaffiare subito una pianta quando viene trasferita all’interno proprio perché essa necessita di essere reidratata. Posizionatela in luoghi riparati ma lontano da fonti di calore quali potrebbero essere termosifoni o caldaie.