Arredare la propria casa con le piante artificiali può essere una soluzione davvero interessante per tutti coloro che vogliono godere di quelli che sono i benefici delle piante senza il bisogno di preoccuparsi della loro cura. Avere una casa che sia bella da guardare e che stupisca a colpo d’occhio con le piante artificiali è possibile, vediamo allora alcuni suggerimenti su come procedere.
Scegliere le piante artificiali in base al proprio stile
Quando si selezionano le piante artificiali per arredare la propria casa, è importante prestare attenzione affinché si adattino perfettamente al proprio stile di arredamento. È sempre possibile scegliere tra una vasta gamma di piante artificiali partendo dalle classiche e realistiche piante verdi a quelle più audaci e moderne, colorate e vivaci.
Quando si arreda una casa con le piante artificiali si deve sempre tener conto che l’obiettivo principale deve essere quello di selezionare piante in modo tale che si integrino armoniosamente con l’ambiente circostante, creando un effetto visivo piacevole e invitante. Un trucco per ottenere un aspetto più naturale è quello di combinare diverse dimensioni e tipi di piante artificiali.
Per aggiungere interesse visivo e varietà all’arredamento, è quello di optare per piante artificiali che differiscano per:
- Altezza;
- Fogliame;
- Forme.
Posizionare le piante artificiali in modo ottimale

Un particolare vantaggio delle piante artificiali è quello di offrire una flessibilità incredibile quando si tratta di posizionarle nella tua casa. Puoi sfruttare gli angoli vuoti, gli scaffali, i tavolini o addirittura le finestre per collocare strategicamente queste piante e creare un ambiente accogliente e verde.
Gli angoli vuoti sono luoghi perfetti per mettere in mostra le piante artificiali e trasformarlo in un punto focale attraente. Una soluzione interessante e di arredo può anche essere quella di usare uno scaffale, è possibile distribuire diverse piante artificiali di varie dimensioni su diverse mensole per creare un effetto di stratificazione visivamente interessante.
È anche lecito pensare di mescolare le piante con altri oggetti decorativi, come libri o souvenir, per un tocco personale oppure considerare l’utilizzo di piante artificiali sospese o appendi-fiori per aggiungere un elemento verticale all’arredamento.
Curare l’aspetto delle piante
Una casa ben vivibile e arredata con gusto con le piante artificiali ha bisogno di ottimizzazione. Per mantenere le piante artificiali in ottime condizioni nel tempo, è importante prendersi cura di loro regolarmente.
Ecco alcuni suggerimenti da seguire:
- Pulizia regolare: rimuovere la polvere accumulata sul fogliame delle piante artificiali. Assicurandosi di prestare attenzione ai dettagli e rimuovere ogni traccia di polvere per mantenerle fresche e realistiche. Oltre che per evitare allergie e ambienti non salubri in casa.
- Rotazione periodica: Ruotare le piante artificiali di tanto in tanto per evitare che si sbiadiscano in modo non uniforme a causa dell’esposizione al sole o alla luce artificiale. In questo modo, il fogliame riceverà una distribuzione equa di luce e manterrà un aspetto vibrante e naturale.
- Sostituzione dei vasi: Se le piante artificiali sono fornite con vasi di plastica poco estetici, considerare l’opzione di sostituirli con vasi più gradevoli dal punto di vista estetico. Scegliere vasi o contenitori che si abbinino allo stile di arredamento.
La manutenzione delle piante artificiali è relativamente semplice rispetto alle piante vive, ma dedicare un po’ di tempo alla pulizia e alla cura regolare garantirà che mantengano il loro aspetto migliore nel tempo.