
Come sappiamo l’origano รจ un ottimo ingrediente per dare gusto ai nostri alimenti, ma forse non vi รจ noto che l’origano fa molto bene ed รจ considerata una medicina naturale, infatti รจ ricca di antiossidanti, sali minerali e vitamine importanti per la salute.
Essendo l’origano, come possiamo facilmente intuire, una delle erbe aromatiche piรน utilizzate in cucina nonchรฉ perfetto per conferire gusto e sapore ai nostri piatti, l’origano puรฒ essere coltivato in casa secondo diversi metodi. Ma sappiamo quali sono le proprietร nutritive dell’origano?
L’origano contiene antiossidanti, calcio, potassio, magnesio, ferro, vitamine A B ed E, le quali lo rendono un rimedio naturale per tante patologie. ร anche un buon disinfettante nonchรฉ antibiotico naturale che previene patologie respiratorie. L’olio essenziale di origano viene largamente utilizzato per preparare infusi o suffumigi con i quali calmare tosse secca, raffreddore e naso chiuso.
L’origano quindi รจ assolutamente da coltivare, ma come fare? Puรฒ essere coltivato in casa o in orto. Da che mesi iniziare? Quando potrรฒ raccoglierlo? Nella prossima pagina vedremo passo per passo come realizzare la coltivazione di questa vera e propria medicina naturale.
Origano in vaso: una guida pratica per coltivarlo in casa

Per poter crescere l’origano ha bisogno di sole e temperature miti. L’importante รจ che il terreno sia drenato e senza ristagni d’acqua. L’occorrente รจ una bustina di semi, un sacchetto di terriccio e un vaso di terracotta. Se vorrete seminare in vaso, iniziate il procedimento in primavera. Quando le piantine inizieranno a germogliare eliminate quelle meno vigorose e mantenete quelle robuste.
Trapiantate l’origano nei mesi di aprile e maggio e posizionate il nuovo vaso in una zona ben soleggiata. In inverno posizionate in un luogo protetto le piantine. Se invece optate per la coltivazione in orto, partite dal mese di aprile.
Non interrate troppo i semi, favorite il drenaggio e aumentate la fertilitร del terreno. Aggiungete ghiaia, sabbia, torba e compost. La pianta dell’origano preferisce terreni asciutti, evitate quindi di innaffiare troppo. La raccolta si effettua nel corso dell’anno staccando ogni tanto una fogliolina oppure il rametto con tutti i fiori. Essiccate i rametti in maniera semplice posizionandoli all’ombra e a testa in giรน e il gioco sarร fatto!