Vai al contenuto

Il macinapepe di altri tempi

    Old Vine Pepper Mill

    Siamo così abituati ad avere cose sempre nuove, dall’aspetto assolutamente immacolato e tecnologico che spesso ci perdiamo degli oggetti molto interessanti.

    Un aspetto antico non implica necessariamente un meccanismo mal funzionante ma semplicemente un look più retrò che riporta ad antiche atmosfere.

    Oggi il termine “vecchio” è spesso sostituito dal termine “vintage” che fondamentalmente significa la stessa cosa ma in qualche modo fornisce un decoro maggiore all’oggetto in questione.

    Quando si etichetta un oggetto come un oggetto vintage gli si sta disegnando una dignità diversa, dove il nuovo e l’antico possono coesistere in modo equilibrato.

    macina pepe

    È il caso di questo macinapepe che tralascia i materiali moderni a cui siamo abituati oggi, come il metallo satinato o la sempre presente plastica e ritorna al passato con l’uso del legno, materiale molto più sensoriale di questi appena citati.

    Old Vine Pepper Mill è il nome di questo originale macinapepe che fa un vero tuffo nel passato anche con il suo meccanismo di macinazione che non è il classico a cui siamo abituati.

    In genere i macinapepe moderni sono provvisti di una parte superiore che ruota e che permette la macinazione dei grani di pepe che sono stati preventivamente inseriti; questo originale oggetto ha deciso di essere vintage fino in fondo, anche nel meccanismo.

    antico macinapepe

    Il meccanismo superiore dell’Old Vine Pepper Mill è provvisto di una manovella da girare in senso orario e che attiva una rotazione delle parti sottostanti e ne attiva la macinazione del pepe. Potrebbe sembrare un po’ complicato ma non lo è ed il suo funzionamento è facile e molto naturale e garantisce una macinazione del pepe perfetta e veloce.

    Nonostante il suo aspetto molto vintage, questo macinapepe è stato realizzato oggi, in fabbriche moderne e con tutte le tecnologie a cui siamo abituati. Il essere retrò è legato solo al suo aspetto e all’uso dei colori e dei materiali.

    È un vero e proprio pezzo di design classico che può fare bella vista di sé sulle nostre tavole e in qualche modo stupire anche i nostri commensali. Il costo è un po’ alto, 169 dollari, ma è legato all’uso del legno e alla sua lavorazione oltre che al design stesso.