
Fare dell’attività fisica è sempre una scelta sana, efficiente e salutare per il nostro corpo. Vi sveliamo un segreto… da oggi fare attività fisica sarà un toccasana non solo per il vostro corpo ma anche per il vostro portafogli! Che ne direste se, il vostro allenamento quotidiano venisse svolto in totale relax davanti un bel film, ottenendo 24 ore di elettricità gratis pedalando solamente 1 ora? Bene, oggi si può.
È dall’idea di Manoj Bhargava, un miliardario a capo dell’iniziativa Billions in Change di cui fa parte questa straordinaria ed innovativa invenzione: la cosiddetta Hans Free Electric. Questa iniziativa può essere una vera svolta non solo per coloro che vogliono risparmiare, ma anche per tutti quei paesi in via di sviluppo dove alcune zone ancora presentano l’assenza, totale o parziale, di elettricità.
Il funzionamento della bicicletta è estremamente semplice e esemplificato in questa guida. La persona interessata sale sulla bici e comincia la sua pedalata quotidiana, la bici però è una bici ibrida, la quale aziona un sistema a volano che a sua volta attiva un generatore per mezzo del quale viene ricaricata una batteria. È stimato che una pedalata quotidiana media di 1 ora può permettere la produzione di energia elettrica sufficiente ad alimentare una casa di famiglia rurale media.
“È elettricità su richiesta. Non c’è bolletta, non c’è bisogno di comprare carburanti né di aspettare che il sole splenda o il vento soffi” Queste le parole del miliardario Bhargava postate sul sito ufficiale dell’iniziativa. Sicuramente è una novità particolarmente innovativa e si spera potrà aiutare tante famiglie nei paesi meno sviluppati. Al momento il progetto viene testato in India, donando alcune bici ibride a famiglie, imprese e scuole. Ma quali sono i risultati?
Pedali un’ora e ti scordi la bolletta: questa è Hans Free Electric
“Oltre a ricevere un feedback dai partecipanti su come migliorare ulteriormente la bici, abbiamo visto quanto questa invenzione sarà davvero rivoluzionaria“. Queste sono state le dichiarazioni del team di produzione dopo marzo 2016, mese in cui è partito il progetto pilota in India. Addirittura ben 25 Hans Free Electric (ovvero le bici ibride) sono state spedite ai vari tester. I destinatari di questo progetto pilota, che hanno avuto anche un ruolo da tester oltre che a beneficiare del meccanismo sono state famiglie di contadini o anche impresari per finire con scuole e ospedali.
A prova di ciò che è stato realizzato Billions in Change ha prodotto 2 documentari (proprio sulle invenzioni di Bhargava) chiamati Billions in Change 1 e 2.
Il prezzo di una bici di questo tipo è assolutamente irrisorio pensando ai benefici che se ne traggono: 190 euro. Addirittura il team di sviluppo sta lavorando per riuscire a ridurre ancor di più il prezzo (già basso) dell’apparecchio. Il miliardario Bhargava è convinto che la sua invenzione si potrà diffondere rapidamente in India, dove tante famiglie sono in stato di arretratezza e mancanza di corrente elettrica.