Vai al contenuto

Realizziamo una fioriera a forma di piramide

    Realizziamo una fioriera a forma di piramide

    Per la serie “giardino imperiale”, ma con poca fatica ;), oggi voglio presentarvi questo semplice, e allo stesso tempo pratico progetto, per migliorare e abbellire il nostro tanto amato giardino: una fioriera a forma di piramide, con tavole prese da pallets che abbiamo smontato.

    Sembrerà strano, ma vi assicuro che non occorre essere dei falegnami provetti per realizzarlo: con una buona organizzazione, e con tutti gli strumenti giusti, in meno di due ore è possibile costruirlo e montarlo. Cosa serve?

    • pallets di recupero;
    • una matita e un metro;
    • un tavolo da lavoro;
    • una sega (elettrica, se volete fare poca fatica);
    • un trapano elettrico;
    • carta vetrata;
    • uno scalpello;
    • impregnante per legno;
    • compost e fiori a volontà.

    Pronti? Iniziamo, e buon lavoro!

    Praticare un foro a 5 cm di distanza per lato

    Le tavole di legno le ho prese da vecchi pallets, e sono lunghe 240 cm, larghe 9 cm, e spesse 1,9 cm. Alla fine la nostra fioriera sarà un quadrato di 1,8 metri x 1,8 metri.

    La prima cosa da fare è preparare la base per la nostra fioriera. Misurate 5 cm alla fine di ogni lato, e fate un buco largo 2 cm, in modo da incastrare le varie tavole. Poi da questo primo foro misurate altri 20 cm, per le altre assi che andranno a costituire il secondo livello della piramide.

    Rispettate le distanze di 5 e 20 cm

    Procedete poi al montaggio dei vari livelli

    Preparate poi i vari livelli, tenento conto che le tavole devono essere un terzo della lunghezza delle tavole del livello inferiore.

    Non dimenticate poi, che pur essendo, ovviamente più corte, le misure di 5 cm per lato, e 20 cm dal foro devono essere rispettate! Non vorrete una piramide sbilenca, vero?

    Questo il risultato semi-finito della vostra fioriera

    Ora impregnante e sotto col composit

    Dopo un paio di mani di impregante per legno, potete, se volete, anche dipingere la fioriera per richiamare lo stile del giardino. Quindi passiamo alla fase del giardinaggio vero e proprio: dopo aver completato il montaggio, e averlo posizionato, è ora di riempire il tutto di compost, e di aggiungere fiori e piante preferite.

    Non ditemi che è stato difficile!