Vai al contenuto

Idee fai-da-te: riciclare i pneumatici

    Idee fai da te: riciclare i pneumatici

    Il riciclo creativo affascina molte persone. Il fatto di prendere un oggetto di uso quotidiano, farci qualche intervento e poi vederlo sotto una veste nuova, da grande soddisfazione. Se poi riuscissimo ad arredare la nostra casa con quello che abbiamo saputo riciclare, allora saremmo davvero contenti.

    Il fai da te in materia di riciclo creativo ammette ogni stravaganza e proposta nuova. Una di queste è il riutilizzo dei pneumatici. Ebbene si, anche una “gomma” trovata per strada può fare la sua bella figura. Gettare simili rifiuti in città e nelle aree verdi è incivile.

    E purtroppo non è così scontato che tutti si rechino nei luoghi adatti a questo genere di rifiuti, altamente inquinanti. Fermiamoci noi invece e raccogliamo l’oggetto. Ne uscirà fuori qualcosa di geniale. Innanzitutto ci serviranno delle vernici adatte per coprire il classico colore nero della gomma. Che ne dite per esempio di un bel color oro?

    Ricopriamo l’intera superficie dello pneumatico e al suo interno mettiamoci una bella fioriera, anch’essa di design. Magari dorata! Montiamo delle piccole rotelle per spostare più agevolmente la composizione. E il gioco è fatto.

    Come usare i pneumatici in giardino?

    sedie in gomma

    Poi scegliamo dei pneumatici di grandi dimensioni. In questo caso potremmo reperirli presso i centri appositi. Uno pneumatico molto grande può facilmente trasformarsi in un tavolino basso da mettere in salone.

    Basterà recarsi da un vetraio e farsi tagliare una lastra di vetro a misura da fissarvi sopra. Oppure potremmo collocarlo in giardino. La zona esterna alla casa è indubbiamente l’ambiente più adatto per ospitare questi inusuali oggetti di design.

    Più pneumatici vicini e di colori diversi possono creare una sinfonia forme colorate. Che dire poi se montiamo due pneumatici, uno sopra l’altro? Potremmo creare una singolare poltrona da giardino. Dipinta tutta in azzurro, sarà una favola.

    Cosa si può fare con i pneumatici?

    altalena pneumatico

    Se poi ci sono dei bambini in casa, ci possiamo sbizzarrire. Con una semplice corda possiamo realizzare un’altalena fissata al ramo di un albero. Chi ha lo spazio può montare una struttura in legno e appendere lo pneumatico con tre catene.

    Si consiglia, qualora si decida di verniciare le gomme, di prendere alcune precauzioni. Innanzitutto indossare sempre una maschera per il viso e dei guanti adatti. Eviteremo di inalare lo spray della vernice, che è comunque tossico.

    I guanti saranno utili per non sporcarci e per eseguire il lavoro in tutta sicurezza. Magari scegliamo un posto ben arieggiato per il nostro progetto. E via a tutte le idee che ci vengono in mente.