
Se siete appassionati di fai da te e di bricolage e volete cimentarvi in un progetto nuovo perché non scegliete di realizzare un forno per il giardino? Con una spesa minima è infatti possibile allestire un forno funzionante a tutti gli effetti.
Sarà un forno capace di cuocere a legna e potrete preparare del pane fragrante o delle ottime pizze. Se avete sufficiente spazio in giardino sbizzarritevi e in pochi giorni costruite un angolo dove mangiare con i vostri amici nelle calde serate d’estate.
Per il progetto avrete bisogno dei seguenti materiali di uso comune ma anche semplicemente di riciclo per un costo totale che si aggira intorno ai 20 euro. Prendete bene le misure dello spazio che andrete ad occupare.
E pensate anche alle dimensioni dell’interno del forno. Se avete in mente di fare cotture di grandi quantità di pane, pizza o carne con patate, progettate un forno che possa cuocere anche più di una portata alla volta.
Quali sono le fasi della realizzazione dei forni a legna in muratura?

Il vostro forno dovrà avere una sagoma circolare con cupola. L’apertura dovrebbe essere il 63% rispetto all’altezza della cupola. Vi servirà anche una ciminiera perché durante la cottura deve poter entrare l’aria che permette la combustione, ma nello stesso tempo deve uscire il fumo.
La cupola e il corpo del forno verranno realizzati con un impasto di sabbia e argilla che deve avere una consistenza abbastanza dura. Vi servirà poi della sabbia, segatura, dei mattoni refrattari e anche della pietra refrattaria.
Gli strumenti di lavoro saranno una livella, per posizionare tutti gli elementi nel modo più corretto, il metro per prendere le misure, del materiale di riciclo, ossia delle bottiglie di birra, fogli di giornale e della semplice acqua.
Realizzazione forni a legna in muratura: quali materiali scegliere

Una volta stabilito il punto in cui costruire il forno, pianeggiate il terreno disponendo un sottile strato di sabbia. Costruite la base disponendo dei mattoni refrattari. Create uno strato di argilla e segatura e metteteci sopra delle bottiglie di birra.
Ricoprite le bottiglie con un altro strato di argilla e segatura, poi metteteci sopra i mattoni refrattari. Aiutandovi con una sagoma di cartone create l’apertura del forno con i mattoni. Teneteli insieme con un mix di sabbia e argilla.
Create la cupola con un mix 3:1 di sabbia e argilla e mattoni. Con lo stesso mix create uno strato isolante intorno al forno di circa 5-10 cm. Vi servirà per preservare il calore. Infine ricoprite il tutto con un leggero strato di terracotta, per proteggere l’intera struttura.