
Il termine internazionale pallet corrisponde in italiano a paletta o più specificamente paletta di carico, è la classica pedana di legno. I pallet vengono usati per l’appoggio di vari tipi di materiale e destinati anche al trasporto. Il loro uso finisce quando arrivano a destinazione con la loro merce e restano inutilizzati da una parte.
Tuttavia i pallet hanno acquistato ultimamente un’importanza particolare nell’arte del riciclo perché il legno con cui sono composti è un materiale molto versatile ed è per questo che si presta ad essere lavorato con grande facilità.
C’è chi riesce a costruire mobili, basi del letto, tavoli e accessori vari con i pallet. L’utilizzo più indicato è per l’arredo degli esterni. E con i pallet si può anche costruire un grill da giardino.
Per procurarsi i pallet basta andare in un qualsiasi negozio specializzato oppure anche solo nel retro di un supermercato, dove vengono accatastate le cassette della frutta. La prima cosa da fare è ripulire il legno e togliere ogni imperfezione.
Istruzioni per costruire un barbecue con i pallet passo passo

Ogni scheggia và rimossa, ogni angolo delle travi va limato o scartavetrato. Poi servono delle viti, dei bulloni, dei cacciaviti; un trapano, un seghetto. La colla a caldo è necessaria per assemblare i vari pezzi ed è utile per tutti i ritocchi.
Potete poi verniciare il pallet con il colore preferito. L’importante è proteggere la superficie dall’umidità. Fatto questo si può iniziare la costruzione del contenitore per il grill. Realizzate prima la pedana che deve essere messa a contatto con il terreno.
Studiate bene le dimensioni della base anche a seconda dello spazio eterno che avete a disposizione. Costruire uno o due piani intermedi che serviranno come base di appoggio per piatti e stoviglie e per tutti gli altri strumenti che servono a cucinare.

Come fare un mobile da barbecue con i pallet?

Lavorate i pezzi del pallet assemblandoli con le viti e i bulloni e concludete il tutto con della colla a caldo. La base può essere creata mettendo le assi ravvicinate una con l’altra oppure lasciando degli spazi vuoti.
A questo punto non resta altro da fare che collocare il grill. Ovviamente il grill dovrà essere comprato oppure se ne avete uno vecchio e inutilizzato lo potete rinnovare mettendolo su questa struttura.
Vi suggeriamo di completare l’angolo grill con delle sedie e un tavolo e anche un piano bar. Magari anche questi possono essere fatti con i pallet. Aspettate l’arrivo delle belle giornate e concedetevi pranzi e cene succulente in compagnia dei vostri amici.
