Vai al contenuto

Le più strane case rifugio al mondo

    le case rifugio più strane

    Negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, dopo eventi catastrofici e drammatici come la seconda Guerra Mondiale o la Guerra Fredda, si è iniziato a parlare di case rifugio o più chiaramente di rifugi anti-atomici. Moltissime persone iniziarono a progettare luoghi in cui sentirsi sicuri anche in caso di catastrofi naturali o catastrofi scaturite dalla perfidia umana.

    Le case rifugio sono quasi sempre costruite nel sottosuolo in modo da creare la giusta distanza dalla superficie e dai possibili disastri. Il terreno crea un filtro protettivo che dovrebbe evitare possibili contaminazioni da radiazioni nucleari e il cemento armato, materiale primario per queste costruzioni, ha la funzione di schermatura per le radiazioni.

    Pagine: 1 2 3