Vai al contenuto

La magia di vivere dentro un faro


    Sognare di vivere in un faro potrebbe, a breve, diventare una realtà per 11 fortunati acquirenti. Anche in Italia si può vivere in un faro oppure si può pensare di avviare un’attività redditizia.

    In questo periodo saranno messi all’asta ben 11 fari sparsi in tutta Italia e potranno essere adibiti ad abitazioni uniche e assolutamente originali o ad altre forme di ripristino edilizio.

    È magnifico pensare di poter avere un faro, con un panorama di incredibile bellezza e sempre a contatto con il mare e la natura circostante.

    I fari si trovano sempre a picco sul mare, proprio per la loro funzione d’uso, e anche questi 11 fari italiani non sono differenti e si trovano in alcune delle più belle località di mare della nostra bella penisola.

    Hai mai pensato di vivere in un faro? Le occasioni del momento


    È uscito il bando sulla Gazzetta Ufficiale in cui viene annunciata l’asta per questi 11 fari. Gli acquirenti avranno la possibilità di acquistare un faro con concessione cinquantennale, ovvero per 50 anni si possederà un faro personale.

    I fari si trovano in località stupende come Punta Cavazzi nell’isola di Ustica, Murro di Porco che si trova in provincia di Siracusa e anche ad Ischia a Punta Imperatore. Tutti luoghi bellissimi che possono far realizzare il vostro sogno di avere un faro personale.

    Il bando comunica anche che non esiste una base di asta e quindi non c’è un minimo di spesa prevista tanto che si può pensare di acquistare il fare anche con pochi euro, se la fortuna vi assiste e se sono rispettate le richieste del bando stesso.

    Comprare un faro in Italia: ecco dove e quanto costa


    Per poter abitare o possedere un faro, i possibili partecipanti all’asta, dovranno presentare un progetto preciso e dettagliato dell’uso che si vuole fare del faro. E’ un bando basato principalmente sulla fattibilità e sul fatto di essere economicamente vantaggiosi.

    I progetti devono essere studiati per rivalutare il bene pubblico e anche per aggiungere valore al territorio in cui si trovano i vari fari sia dal punto di vista estetico che ambientale ma anche lavorativo.

    I progetti si possono orientare anche ad attività di lucro come possibili bed and breakfast o anche alloggi per studenti. La creatività e la realistica attuazione del progetto, potranno determinare i candidati alla partecipazione dell’asta.