
A Brunswick, in Germania, nasce la casa più felice del mondo, chiamata happy rizzi house. Il complesso architettonico (formato da più palazzi) è stato progettato dall’architetto Konrad Kloster e dall’artista pop James Rizzi. Sicuramente stravagante la happy rizzi house è un fiore all’occhiello per questa città tedesca.
Il complesso è coloratissimo, eccentrico e stravagante dove la vivacità è “di casa”, un vero paradiso colorato nel mezzo dello smog cittadino, sicuramente strapperà un sorriso a chi ci passerà durante la giornata.
La “casa più felice del mondo” si trova in piazza Ackerhof, nel Magnifivertel nel quartiere di San Magno. I colori sono chiaramente appartenenti alla pop art, intrecciandosi tra graffiti e cartoon. Ci sono illustrati tanti elementi come uccelli, stelle, cuori e sorrisi.
In sostituzione delle finestre e dei balconi, i palazzi (che sono quindi antropomorfizzati) si presentano con bocca, naso e occhi. Davvero una festa di colori, c’è tutta la paletta, più di un colore per ogni facciata del palazzo. Sicuramente predomina il rosa e il verde.
Happy Rizzi House: in Germania la casa più felice del mondo

Gli ideatori hanno pensato e ottenuto quindi un fumetto pop dalle forme irregolari, con una paletta completamente sfruttata, giallo, arancione, viola e i già citati rosa e azzurro. La costruzione è avvenuta in 3 anni, non riscuotendo tanto successo appena terminata.
Con il tempo il pensiero comune è cambiato e ora questa casa è un vero e proprio punto d’interesse della città, per gli abitanti e per i turisti. Il complesso è circondato da tanto verde e ospita, al suo interno, uffici e un ristorante. I piani sono 5 e nascono da un’antica dimora ducale.
La dimora ducale era infatti lasciata in stato di abbandono, destinata quindi alla scomparsa. Gli interni sono altrettanto fantasiosi e colorati. Il palazzo, nella sua interezza, presenta anche delle pareti di vetro.
