
Si trova vicino Roma la casa più bella d’Italia, che ha una particolarità che la rende unica: è stata costruita su un albero. E l’albero, maestoso e possente, è circondato da un prato pieno di fiori di lavanda. In un vero e proprio scenario da fiaba.
La casa è stata costruita interamente in legno ed è stata progettata dagli architetti francesi di “La Cabane Perchée”. La struttura della casa gira tutta intorno all’enorme tronco della quercia a cui è stata ancorata.
È situata ad otto metri di altezza e vi si accede grazia ad una scala di forma circolare che potete comodamente salire a partire dal terreno. Gli architetti d’oltralpe l’hanno ribattezzata la “Suite Bleue” e l’hanno pensata come un luogo incantato in cui far soggiornare grandi e piccoli, che potranno sognare per qualche notte di far parte di un romanzo fantasy.
La quercia è immersa all’interno di una vasta proprietà collinare in cui si coltiva solo lavanda. Siamo ad Arlena di Castro, a pochi chilometri dal Lago di Bolsena e da Tusciana. Se avete intenzione di fare un giro da quelle parti perché non prenotate qualche giorno in questa incantevole location.
La Suite Bleue è la casa sull’albero più bella d’Italia

La Suite Blueue fa parte di un comprensorio turistico costituito da quattro camere doppie, tre appartamenti e appunto due case sull’albero. La casa sull’albero misura 44 metri quadrati e dispone di una camera matrimoniale con letto a baldacchino, con annesso un bagno dotato di tutti i confort.
Vi è poi una terrazza panoramica dove potete gustare la prima colazione che vi verrà servita e godere del panorama tutto tempestato di colori lilla e viola. Per non parlare del profumo intenso con cui vi accoglieranno le piante di lavanda.
Il costo per una notte è di 390 euro. E se volete, potete partecipare alla raccolta della lavanda che viene fatta ogni anno a partire dal 25 luglio sino al 10 agosto. Quale posto migliore per trascorrere le vacanze estive?
Per chi ha sempre desiderato vivere immersi nella natura, la Suite Bleue è il luogo ideale

La casa è aperta anche d’inverno in quanto è dotata di riscaldamento autonomo. Prendetevi del tempo, “assaporate il rumore del silenzio” li sù, appollaiati su un albero come si faceva da bambini.
Non portate nulla con voi che vi ricordi le quotidiane giornate tecnologiche. Lasciate alla base dell’albero il celllulare, il computer e lettori vari. Niente musica e niente contato con i social network. Forza, solo per qualche giorno.
Trascorrete il tempo a girare intorno alla quercia secolare e scendete per aiutare a raccogliere l’odorosa lavanda. Non ve ne pentirete. Giorni così ricaricano lo spirito e sono un toccasana per l’anima.