Vai al contenuto

Attenzione al design anche per il classico ventilatore

    dyson ventilatore senza pale

    Il ventilatore, compagno di sventura delle afose serate d’estate. Chi non ne ha uno piazzato in qualche angolo caldo della casa? Ebbene si, non importa che si abbiano uno o più condizionatori in casa, il ventilatore è sempre lì in qualche angolino che la frescura del climatizzatore non riesce a raggiungere. O se è peggio, lì dove il condizionatore proprio non c’è. Negli ultimi anni i dati dicono che la vendita dei ventilatori a pale non ha subito cali. E allora anche qui non si disdegna il design.

    In Gran Bretagna in particolare, il signor Dyson ci propone un modello di ventilatore davvero tecnologico, ma sopratutto bello a vedersi. Il produttore britannico è già molto celebre per le sue aspirapolveri dal design futuristico. Ora ha inventato anche i ventilatori senza pale, chiamati Air Multiplier. Di sicuro vi starete chiedendo, come fa un ventilatore senza pale a far circolare l’aria? Il ventilatore Air Multiplier ha un grande elemento circolare, come una ruota cilindrica, che aspira l’aria dalla parte posteriore e la fa passare con una certa forza, dalla parte anteriore spingendola nella stanza.

    Praticamente si ricrea così lo stesso effetto delle pale che girano. In più, rispetto al modello tradizionale, questo ventilatore super sonico assicura una stabilità maggiore del flusso d’aria. L’oggetto inoltre risulta essere molto più sicuro di quello tradizionale. Quante volte ci si è allarmati perché i bambini si avvicinano al ventilatore? E subito a raccomandare di stare attenti alle mani. Con il pale Air Multiplier, non si dovranno più temere incidenti del genere.

    Ed inoltre sarà più facile pulirlo. Senza l’ingombro delle pale, basterà pulire l’interno della ruota cilindrica e con un solo gesto si toglie tutta la polvere. Il primo modello lanciato sul mercato da Dyson risale a 5 anni fa. Da quel momento la tecnologia è assai migliorata. Innanzitutto i modelli di quest’anno sono molto più silenziosi e garantiscono un risparmio energetico maggiore. Si può scegliere tra il modello da tavolo e quello a piantana, a seconda delle esigenze e dei gusti personali. L’oggetto è anche molto leggero e quindi pratico da spostare. Come prezzo, attualmente se ne trovano anche dei modelli a piantana scontati, a soli 349 euro. Un vero affare.