
Dimenticate le cucine degli anni ’80 e ’90 con i mobili classici in legno scuro. Oggi le cucine moderne, non vengono più arredate con questi mobili classici, bensì con strutture a isola o a penisola. In entrambi i casi si tratta di una tipologia di arredo particolare; infatti, la prima è indicata per ampi spazi, mentre la seconda per quelli più piccoli. Oggi parliamo proprio di quest’ultima.
La penisola in cucina è un elemento utile e particolare nella composizione, in quanto può ospitare elettrodomestici e spazi contenitivi al suo interno. La penisola nasce infatti come salvaspazio, ma anche le cucine più spaziose la stanno proponendo per dare un effetto estetico preciso e molto accogliente.
Belle e moderne, queste composizioni offrono la possibilità di dividere le funzioni (banco snack o piano di lavoro, zona cottura o lavaggio) e di sfruttare le basi per contenere sia il lato operativo sia quello living.