
Le travi in legno creano un’indubbia atmosfera di tranquillità e possono essere enfatizzate in ambienti moderni o classici senza alcuna distinzione.
Un tempo le travi a vista si ritrovavano esclusivamente nelle abitazioni che avevano una soffitta o una mansarda mentre oggi vengono anche aggiunte per dare questa atmosfera poetica.
Possiamo avere delle travi a vista anche se l’immobile non le ha di nascita e si possono inserire in tutti gli ambienti di casa.
Le stanze in cui danno maggiore risalto sono sicuramente i soggiorni ma in particolare nella camera da letto.
Idee per abbellire la camera da letto con travi a vista

Una camera da letto con travi a vista emana immediatamente un’atmosfera calda e rustica allo stesso tempo ma si può dare un aspetto più shabby grazie all’uso del colore e ovviamente dei componenti di arredo che andremo ad abbinare.
Sebbene il legno di abbini splendidamente ad un arredamento classico, oggi è possibile abbinarlo benissimo anche quando abbiamo o preferiamo un arredamento moderno e minimal.
L’accostamento del legno con lo stile lineare e pulito dell’arredo moderno, addolcirà e scalderà gli ambienti senza intaccare lo stile generale anzi enfatizzerà questo contrasto.
Travi a vista: idee d’arredamento e consigli per la camera da letto

Generalmente le travi a vista sono realizzate in legno massello, ovvero legno pieno ma si possono avere delle bellissime travi anche in lamellare, una lavorazione più economica e alla portata di ogni portafoglio.
Il legno lamellare per travi a vista ha molte caratteristiche vantaggiose rispetto al legno massello, a partire da prezzo ma non solo.
Infatti questo materiale risulta essere più flessibile e con maggiore resistenza ai carichi che ne garantisce una maggiore durata nel tempo ed una duttilità maggiore che soddisfa anche le esigenze meno tradizionali.
Come arredare una camera da letto valorizzando al meglio le travi a vista

Il legno massello è ovviamente un legno più pregiato ma si tratta di un materiale che deve essere trattato nel tempo per garantirne una elasticità costante ed il mantenimento della bellezza e dell’estetica originale.
Qualsiasi tipo sia il materiale per travi a vista che andrete a scegliere, per enfatizzare la presenza di questi elementi decorativi si consiglia di lasciare il colore dei soffitti sulle tonalità del bianco o comunque con dei toni molto chiari.
In questo modo il legno risalta e ne beneficia tutto l’ambiente. Se poi volete conferire un’atmosfera da baita di montagna, accostate anche dei dettagli con mattoncini a vista.