
Oggi va sempre più di moda lo stile moderno, minimalista e dalle linee sobrie e prive di fronzoli. Eppure c’è chi non rinuncia ad arredare la propria abitazione in uno stile più romantico, dove si prediligono oggetti a motivi floreali, fiocchi e pizzi.
E quale posto migliore per arredare in stile romantico che non la camera da letto? Si tratta di una stanza adatta alla scelta di tinte tenui alle pareti: un bel rosa antico, un lilla o il tradizionale bianco vanno benissimo.
In alternativa potete scegliere una carta da parati con una trama leggera o con decorazioni a rilievo. Fate attenzione alla tipologia del mobili che avete e anche al loro colore. Non esagerate con cuori e fiocchi.La stanza potrebbe sembrare alla fine un po’ ridicola.
Se optate per una parete monocroma, andranno bene dei quadri con paesaggi ad acquerello che abbiano dei colori tenui. No a disegni astratti o tele senza cornice. Scegliete invece delle cornici che abbiano modanature e decori floreali.
Camera da letto romantica idee e foto

In una camera da letto romantica non possono mancare dei tessuti particolari. Se avete un letto a baldacchino scegliete un tessuto velato e tenue per non appesantire la struttura. Un rosa chiaro o un madreperla andranno benissimo.
Se invece non avete un letto così particolare ma uno di quelli tradizionali, potete dare quell’effetto romantico semplicemente utilizzando molti cuscini. Mettete dietro dei cuscini più grandi con tanti volant e davanti una o due file con dei cuscini più piccoli.
A completare il letto una trapunta con decorazioni floreali a rose, il fiore più romantico per eccellenza. I mobili della camera come l’armadio, il comò e i comodini dovranno avere una linea classica, con curve e decorazioni delicate.
Camere da letto romantiche: come scegliere letto e colori

Se conoscete un artista, fatevi dipingere dei fiori sulle ante dei mobili o se avete voi stessi delle buoni doti di manualità potete usare la tecnica del decoupage ed ottenere un effetto simile. Un tocco davvero romantico è la toeletta in un angolo.
Bisogna avere una stanza abbastanza grande, ma se potete, sistemate un angolo tutto per voi. La toeletta infatti vi permette di stare comodamente sedute e completare il trucco. Potete organizzare il piano con i vostri trucchi preferiti e con le boccette di profumo in bella vista.
Un ultimo dettaglio molto importante è l’illuminazione. Essa dovrà essere calda e accogliente. Quindi no ai faretti e invece assolutamente si alle abat jour sui comodini. Se siete capaci lavorate all’uncinetto o al tombolo dei coprilumi in pizzo. E applicate lo stesso decoro su un lampadario classico a più luci.