
La maggior parte delle volte che ci dedichiamo all’arredamento di casa o al rinnova di parte di essa, tralasciamo un elemento importate, il soffitto.
Eppure è un luogo che guardiamo spesso ma non viene quasi mai considerato come un elemento di arredo e anche di particolare impatto estetico.
Un tempo il soffitto era il luogo dedicato agli affreschi più importanti o ai classici decori a cassettoni con legni pregiati ed intarsi eleganti che conferivano eleganza all’ambiente.
Nel tempo questa peculiarità si è persa ed è un peccato perchè si possono realizzare delle magnifiche decorazioni per dare personalità alla stanza.
Idee per decorare il soffitto in modo unico e personale

Con un po’ di creatività e un pizzico di audacia possiamo decorare il soffitto in moltissimi modi che sicuramente soddisferanno il vostro gusto estetico e daranno una nuova veste alla casa.
Il legno è sicuramente il materiale principe per questo tipo di decorazioni perchè permette di essere lavorato in molti modi ed è un elemento duttile dalle mille sfumature e qualità. Con il legno si possono creare dei fantastici giochi geometrici.
Anche la pittura, usata tantissimo in passato, può essere una forte alleata per ridare freschezza ed originalità alle camere di casa; qui deve essere la fantasia a guidarci per creare degli affreschi dai tratti moderni oppure che richiamano l’opulenza passata.
Tra i materiali più innovativi e al tempo stesso tradizionali da usare troviamo il vetro. Siamo abituati a considerare il vetro come un materiale per fare finestre ma anche questo materiale ha una grossa duttilità e si possono creare dei fantastici giochi di trasparenze per dare originalità all’ambiente di casa.
Sul soffitto possiamo anche posare delle piastrelle in ceramica o di metallo lavorato per dare degli effetti antichizzati che riportano un po’ indietro nel tempo; questo tipo di approccio, sebbene sembri classico, è adattissimo ad ambienti anche moderni.
Il metallo ha la caratteristica di riflettere la luce permettendo di creare dei giochi di luce anche in stanze più piccini; sicuramente il massimo effetto lo si ritrova se le stanze hanno i soffitti alti.

Idee originali per rendere il soffitto protagonista della casa

Per chi non vuole sperimentare queste tecniche azzardate, si può pensare di utilizzare le classiche luci a cui dare, però, un aspetto diverso e movimentato.
Alcuni tipi di illuminazioni da interni permettono di creare l’effetto di un cielo stellato oppure mettendo le luci a led in modo creativo si creano delle linee geometriche e dinamiche.
Anche il contro soffitto può aiutare a determinare degli effetti di volumi che, insieme alle luci, daranno un’aria sofisticata e strutturata alla stanza senza spendere troppo denaro e senza dei rischi creativi.
Nonostante possa sembrare impensabile, alcuni hanno osato in maniera davvero creativa usando materiali che normalmente vengono usati per il pavimento. Un esempio è il gress porcellanato, ovviamente nelle tonalità chiare, che conferisce un’aria molto chic e originale.
Sempre per i più cauti, proponiamo un’idea che negli anni 80 era molto in voga ma che sta tornando di nuovo sulla scena dell’arredamento, ovvero l’uso di stucchi che siano di gesso o in polistirolo compresso.
Non abbiate paura di decorare il soffitto perchè potrebbe cambiare aspetto a tutta la stanza; potete scegliere tra tantissimi approcci differenti e molti materiali che già conoscete ma che sicuramente non avete ancora visto sui soffitti di altre case.
