
Come si può rendere propria la propria casa? Sicuramente un grande aiuto lo daranno tutti i complementi, accessori ed elementi. Uno degli elementi più personalizzabili è il copridivano, che protegge il divano da sporco, graffi ed eventuali danni, e inoltre lo rende particolare e decorato a fantasia.
La scelta del copridivano dipenderà, oltre che dai vostri gusti, dallo stile di arredamento della casa. Da abbinare alla zona living, il copridivano è disponibile per i divani di tutte le dimensioni: 2, 3, 4 posti; angolare o letto. Per acquistare il prodotto giusto vi dovrete procurare un metro da sarta e misurare distanza tra bracciolo e bracciolo, dal lato esterno.
Il trucco è lasciare un margine ti tolleranza ampio, per non sbagliare, oppure scegliere i modelli elasticizzati, estendibili a piacimento. Il copridivano elasticizzato è un modello in poliestere a cui vengono aggiunte fibre aggiuntive che lo rendono morbido e elastico.
Il copridivano è disponibile anche in versione antimacchia, realizzato in microfibra, cotone o poliestere, e lavorato secondo un trattamento idro-oleorepellente, che vi permetterà di pulire tutto con una semplice passata di panno di carta.
Copridivano: idee di design

I modelli di copridivano sono tantissimi e tutti disponibili, acquistate in base all’arredo della vostra casa, ne esistono di diverse fantasie e dimensioni. C’è lo stile provenzale, lo shabby chic, industriale, vintage, coastal, eclettico, marinaro, scandinavo e addirittura giapponese e newyorkese, insomma… chi più ne ha, più ne metta.
Qualora voi possedesse un divano di forme e dimensioni alquanto strane, potreste incappare nel problema di non trovare il telo elasticizzato per il vostro divano. In questo caso, dovrete, a caro prezzo, farvene realizzare uno su misura, anche con una fantasia a vostra scelta.
Il copridivano, come ogni cosa, ha bisogno della giusta manutenzione e pulizia, per evitare che si rovini e per far si che duri a lungo. La soluzione è semplice: prendete una bacinella di acqua tiepida e aggiungete mezzo bicchiere di ammoniaca e un pugnetto di sale fine. Una volta che il sale sarà sciolto, intingente una spugna e pulite la macchia. Stendete e lasciate asciugare.