Vai al contenuto

Il vecchio cassettone della nonna e i suoi mille usi

    restaurare una cassettiera

    Chi da bambino non ha aperto i tanti cassetti del settimino della nonna, alla ricerca di qualche tesoro nascosto? Collane accumulate negli anni, fazzoletti inamidati e profumo di lillร . Eppure il gioco dei cassetti non perdeva mai il suo fascino e ogni volta sembrava di trovare qualcosa di nuovo. Il segreto era tutto nella quantitร  di cose che quei grandi e robusti contenitori erano capaci di conservare.

    E che fine ha fatto quel vecchio cassettone? Probabilmente รจ stato riposto in cantina perchรฉ nelle case moderne non si sa piรน dove metterlo e il suo stile antico e rigido non coincide con quello dei nostri tempi. Eppure una soluzione ci sarebbe.

    Perchรฉ non andate a riprendere la vecchia cassettiera della nonna riposta in soffitta e dimenticata da tutti? Vedrete quante idee vi verranno in mente dopo averla rimessa a nuovo. E’ arrivato il momento di liberarla dalla polvere accumulata negli anni, per dargli una nuova veste.

    Basta solo avere un po’ di occhio, non tanta manualitร  e procedere al restyling. E l’effetto sarร  assicurato. Potrete creare un elemento d’arredo del tutto originale che stupirร  voi e i vostri amici.

    Dove e come usare le cassettiere

    cassettiera della nonna

    Il cassettone antico รจ un mobile di solito molto robusto che si presta bene ad essere carteggiato, rifinito con dello stucco e ridipinto. La capienza dei cassetti di questi mobili รจ sbalorditiva e vi aiuterร  a mettere in ordine e a custodire i tanti oggetti che si accumulano nelle vostre case.

    E non รจ detto che il cassettone debba andare per forza in camera da letto come si usava una volta. Le nonne ci tenevano il loro corredo, ma nulla ci vieta di impiegare il mobile cosรฌ capiente, nella camerata dei bambini, in bagno e perchรฉ no? in cucina.

    Potete sfruttare il piano in vario modo. Se posizionato in una zona di passaggio e di entrata, come un ingresso, puรฒ essere usato come piano di appoggio per le chiavi e le borse di chi entra in casa e non sa dove lasciare le cose che ha in mano.

    Cassettiera trasformata in fasciatoio

    cassettiera shabby

    Ci si puรฒ appoggiare tutto quello che non si deve dimenticare uscendo, per esempio. In questo modo non si dimenticherร  nulla e prima di uscire di casa il nostro sguardo cadrร  per ultimo sul caro e vecchio mobile dei nonni.

    In salone, vicino alla zona di relax, puรฒ essere un ottimo appoggio per una lampada da tavolo con sopra uno specchio. E che dire se decidiamo di usarlo nella camera dei bambini?

    Invece del moderno fasciatoio, potremmo usare i tanti cassetti per riporre gli abitini dei piรน piccoli e la parte superiore come appoggio per il cambio. In futuro i cassetti saranno sempre utili e, messo via il fasciatoio, il piano potrebbe essere usato per i giochi e i libri dei piรน grandicelli.

    Come usare una cassettiera in qualsiasi stanza della tua casa

    cassettiera marrone

    E immaginiamo di entrare in cucina e vedere la vecchia cassettiera trasformata in un piano di lavoro. Sarร  comodissima e lo spazio dei cassetti potrร  essere usato per le stoviglie e la biancheria da tavolo: tovaglie, tovaglioli, strofinacci e grembiuli.

    Infine, azzardiamo un remake totale se pensiamo che il mobile della nonna potrebbe star bene nel bagno. Con l’aiuto in questo caso di un professionista, potremmo trasformare senza paura il mobile in un piano con lavabo, in stile provenzale. A corredo, un bello specchio, anche questo magari scovato e restaurato in qualche mercatino dell’usato.

    Basta poco lavoro e poca spesa, tanta fantasia e il gioco รจ fatto. Il cassettone della nonna vivrร  di nuovo in una veste originale e del tutto moderna, che ben si adatterร  ad ogni ambiente di una casa dei nostri giorni.