Vai al contenuto

Le ecocapsule, le mini case del futuro

    ecocapsule

    Il concetto di abitazione sta cambiando, soprattutto negli ultimi anni, e sempre più spesso notiamo delle case che si adattano alle nuove esigenze personali, di spazio ma anche sociali.

    Le case si riducono di grandezza ma si arricchiscono anche di tecnologia che permette di vivere alla grande anche in ambienti più piccoli e sempre più spesso con un occhio attento all’ecosostenibilità.

    Le ecocapsule sono uno sguardo al futuro e alla possibilità di vivere senza pesare sulla natura, delle piccole abitazioni che consentono di vivere tranquillamente in due persone e in uno spazio di circa 8 metri quadrati.

    L’idea delle ecocapsule è nata da un gruppo di architetti slovacchi di Bratislava, il Nice Architects, che hanno progettato uno micro spazio funzionale e che somiglia molto ad un uovo.

    Ecocapsule: una “micro casa” mobile e sostenibile

    tiny house ecologiche

    Queste tiny house sono delle piccole case autosufficienti, ovvero in grado di funzionare in modo autonomo senza la necessità di allacciarsi a condutture o sistemi elettrici esterni e dalla forma compatta a tratti futuristica.

    Ogni ecocapsula è dotata di pale eoliche, un sistema di convogliamento di energia che utilizza il vento e lo trasforma in elettricità. L’energia incamerata viene poi accumulata in una speciale batteria che la rilascia a seconda del fabbisogno degli inquilini.

    Il meccanismo energetico è talmente efficiente che gli abitanti dell’ecocapsula possono essere autosufficienti per oltre un anno e non avranno quindi bisogno di usare la rete elettrica tradizionale per molto tempo.

    Ecocapsule: per vivere sostenibile

    ecocapsule ecologiche

    Oltre all’elettricità gli architetti hanno progettato un sistema ecologico anche per l’acqua; questa abitazione prevede la raccolta dell’acqua piovana che viene convogliata in un serbatoio e successivamente filtrata in modo da essere perfettamente potabile.

    All’interno di soli 8 metri quadrati, una coppia può vivere tranquillamente perchè troviamo una piccola cucina funzionale, un letto pieghevole e un bagno che si avvale dello smaltimento a compostaggio.

    Per chi volesse acquistarla, dal 2016 sono disponibili ad un prezzo di circa 80.000 euro; il costo dovrebbe ridursi già nel 2017. Per gli amanti del campeggio o per chi vuole cambiare stile di vita, le ecocapsule sono un modo efficace per inseguire i propri sogni.