Vai al contenuto

Cambiare vita: la casa galleggiante per vivere permanentemente in mare

    casa galleggiante

    Siamo negli USA, West Coast, Seattle e più precisamente nell’East Lake. Qui è ubicata una delle più belle abitazioni che forse potreste mai aver visto. La casa galleggiante di Sam e Jonah che però mettono in vendita. La grande casa galleggiante è in vendita al prezzo di un appartamento nel centro di una grande città italiana.

    La cifra per la casa galleggiante è di 850 mila dollari che in Italia corrisponde a circa 700 mila euro, un luogo da sogno, ma non alla portata di tutti i portafogli. La superficie è di 80 metri quadrati e lo stile è tra lo stile delle fate e degli hobbit.

    Realizzata interamente in legno, nella casa niente è lasciato al caso e tutto è organizzato con precisione e nei minimi dettagli. L’abitazione è molto luminosa, infatti oltre alle finestre da cui entra non solo la luce diretta solare ma anche quella di riflesso dall’acqua, nella casa ci sono lucernari, lampade ecc.

    I pannelli di legno e la pavimentazione creano un ambiente naturale e caldo, il quale esalta gli archi geometrici che espandono lo spazio. La casa possiede due camere da letto e un bagno (con vasca rigorosamente in legno), la casa risale al 1976.

    “Water Lodge” è una casa galleggiante di Seattle Marina

    casa galleggiante interno

    La casa è, in termini di design, un vero è proprio spettacolo, con il colore caldo del legno e lo stesso legno che garantisce familiarità e un contatto con la natura veramente intimo. La vista che si ha è forse il punto di forza dell’abitazione.

    Il patio ci consente di ammirare un panorama mozzafiato, splendide albe e tramonti ci passano sotto lo sguardo come anche l’acqua scrosciante durante le giornate piovose. Si può osservare anche il panorama anche da dentro il soggiorno mediante le ampie vetrate del salone.

    La casa come vediamo non è di grandi dimensioni, meno di 80 metri quadrati, e tutto è posizionato per sfruttare al meglio gli spazi. Seppur tutto posizionato per risparmiare spazio, ogni angolo è accogliente e familiare. Nel salone notiamo la chitarra (simbolo di musicalità e quindi sentimentalità) e tutto è in ordine come i libri sul tavolino.

    casa galleggiante salotto

    All’interno di Water Lodge si viene accolti da un ampio e arioso soggiorno con soffitto a volta e grandi finestre con vista su Lake Unio

    casa galleggiante cucina

    Le finestre sono posizionate strategicamente per illuminare anche, totalmente, gli spazi più piccoli. Sul retro della casa si possono posizionare anche dei vasi che ospiteranno poi bellissime piante verdi.

    Anche se completamente in legno, la casa presenta comunque uno stile prettamente moderno. Dalla cucina (foto sopra) notiamo infatti un design piatto e continuo per i mobili che prosegue anche negli elettrodomestici come il forno o la lavastoviglie.

    Tutto è ordinatissimo e sistemato nei minimi particolari come le 3 bottiglie (per molti il numero perfetto, 3) posizionate sulla mensola oppure i taglieri poggiati sulle finestre, ma anche quella comoda luce sulla parte destra superiore della foto (che permette di lavorare in cucina anche quando la luce naturale scarseggia.

    casa galleggiante retro