Vai al contenuto

Brikawood, la casa LEGO

    brikawood

    Fin da bambini ciò che ci ha sempre affascinato è l’arte del creare. Spesso questa è stata resa realtà grazie ai giochi di costruzioni, come le Lego. Tante ore passate a impilare mattoncini ci hanno conferito la targa di costruttori provetti già alla tenerà età. E se vi dicessi che esiste una casa che si può costruire come fosse un prodotto Lego?

    Non ci crederete ma è cosi. Non è un gioco, è una vera e propria casa, ideata, progettata e realizzata in un modo nuovo, semplice, economico e soprattutto sostenibile. Brikawood è il nome di questa particolare tecnologia, o meglio, del mattone di legno facilmente assemblabile e smontabile con e dagli altri pezzi.

    Questo innovativo mattone permette di costruire una casa incastrandosi con altri suoi “simili” creando così lo stabile con la stessa facilità con cui un bambino creerebbe una costruzione Lego. Il mattone Brikawood è realizzato con materiali ecologici, le uniche cose che servono per la costruzione di una casa con questo tipo di mattone sono una manciata di utensili e dello spazio (più o meno grande in base alla casa che vorrete costruire).

    Si tratta infatti di una vera e propria rivoluzione nell’ambito delle costruzioni e dell’edilizia. Il mattone Brikawood è costituito da 4 elementi di legno (due flange laterali e due distanziali trasversali).

    Il mattone Brikawood è una vera rivoluzione per le costruzioni

    brikawood mattoni

    Il mattone può essere assemblato ad incastro senza l’utilizzo delle varie viti, bulloni o colle e utensili vari. L’azienda che le produce fornisce anche un kit ad hoc per costruire una stanza di 20 metri quadrati. I mattoni possono essere assemblati grazie alle giunzioni a coda di rondine, garantendo rigidità alla struttura.

    I mattoni Brikawood non necessitano di rivestimenti, e possono essere utilizzati anche isolatamente, al fine di costruire qualsiasi tipo di costruzione. Questa modalità permetterà di ridurre i tempi di realizzazione e garantisce impermeabilità. I mattoni sono naturali al 100% e sono disponibili in 2 diversi formati.

    Sono inoltre riciclabili e vengono assemblati dai montatori certificati Brikawood. Questo tipo di mattone, essendo in legno, possiede grandi proprietà termiche, oltre che meccaniche, acustiche e antisismiche. La casa realizzata con questi mattoni è idealmente una costruzione perfetta ma realmente risulta a basso consumo, con tenuta d’aria efficiente e controllo della ventilazione.

    brikawood montaggio

    Il mattone Brikawood può essere utilizzato da solo rendendo possibile qualsiasi tipo di costruzione

    brikawood due piani

    Le case “passive” realizzate con i mattoncini Brikawood si differenziano dalle costruzioni convenzionali perché mantengono la temperatura interna costante (circa 19-21 gradi). Il consumo di energia per il riscaldamento viene ridotto anche del 50%.

    L’azienda infatti spiega: “Per riscaldarsi, la casa passiva utilizza tutte le fonti di calore disponibili (sole, abitanti, elettrodomestici, ecc.) L’isolamento estremamente efficiente delle pareti esterne, del tetto e del pavimento, nonché le finestre a vetri doppi o triplici tengono il calore dentro. L’aria fresca viene fornita da ventilazione meccanica controllata a doppia flusso (VMC), non udibile (25db), che recupera il calore dell’aria in uscita per riscaldare l’aria in entrata”.

    Una casa passiva costruita con mattoni Brikawood può costare tra 10 e 20 euro al mese si riscaldamento, evidentemente inferiore a una casa a basso consumo energetico, ma con tutti i confort di una casa tradizionale.

    brikawood geometrie