Casette in legno da giardino: comode e funzionali
|Valutate anche l’utilizzo che farete della casetta. Se sarà solo un ripostiglio oppure se al suo interno dovrete mettere anche cose da riparare durante l’inverno, tipo piante, vasi o fioriere. In un caso o nell’altro prevedete dei ripiani interni, che vi aiutino a sfruttare lo spazio in altezza.
Cercate di non stipare all’eccesso gli oggetti e lasciate sempre la possibilità di apertura di una finestrella per ventilare l’ambiente. Anche d’inverno potrebbe essere utile far circolare dell’aria fresca, specialmente se usate il riparo per coltivare o proteggere piantine che poi a primavera rimetterete fuori.
Ma anche per evitare il ristagno di cattivi odori. Una volta montata la casetta, assicuratevi che sia pronta strutturalmente ad affrontare l’umido e le piogge invernali. Se poi nevica molto, allora dovrete stare ancora più attenti all’impermeabilità della copertura.