Vai al contenuto

Spincycle: la bici lavatrice (video)

    spincycle

    Ci sono delle invenzioni geniali che ci fanno pensare a quanto la mente umana può essere ogni tanto particolare e spigliata. Da queste menti arriva l’idea di Spincycle, la prima e unica lavatrice portatile al mondo, che si aggangia a qualsiasi bicicletta.

    Si, avete capito bene, ora fare della sana attività fisica non resterà più un benefit per il vostro corpo ma anche una mossa positiva in funzione del bucato, che (come illustrato bene nel video a pagina successiva) pedalando si laverà e profumerà di perlana.

    Basteranno 10 minuti di pedalate e un ciclo di bucato sarà terminato. L’idea nasce da Rich Hewitt, ex studente della Sheffield Hallam University, il quale ha presentato questo come il suo progetto di laurea. L’idea nasce da un soggiorno in Burundi, dove ha vissuto gran parte del tempo senza elettricità e alcun tipo di relax.

    Oltre a risparmiare energia elettrica, questa straordinaria invenzione vi farà risparmiare tempo e acqua. Come testimonia il creatore: “L’elettricità deve ancora raggiungere una grande parte del pianeta. Un certo numero di luoghi nei paesi in via di sviluppo come l’Africa e l’India fanno quindi il bucato manualmente usando secchi d’acqua. Ciò richiede un grande sforzo e risultati nello spreco di acqua, che è anche una scarsità in queste aree. Il ciclo di rotazione è stato sviluppato con l’obiettivo di fornire un modo alternativo ecologico di lavare i panni al mondo non elettrificato che aiuterebbe anche a conservare l’acqua”.

    Essendo un semplice studente, il geniale Rich Hewitt non avrebbe mai potuto sviluppare il progetto se non fosse stato per la Gripple’s Incub Scheme e Ideas and Innovation department che ha scelto di investire nel progetto del giovane. Vi bastera caricare il dispositivo di vestiti sporchi, acqua e detersivi e pedalare per 10 minuti.

    Drenate poi, l’acqua di risciacquo e continuate a pedalare per altri 10 minuti. Ripetete lo stesso metodo per asciugare i vestiti lavati. Infatti il progetto è sviluppato su un meccanismo a forma di triciclo unito a una botte di plastica per il lavaggio dei vestiti.

    La botte di plastica possiede un tamburo di lavaggio e taniche, tamburi perforati e una grattugia di sapone, dove posizionare i blocchi di detersivo. L’idea sicuramente aiuterà tanti villaggi in cui la rete elettrica ancora non è riuscita ad arrivare.