Parete in cartongesso: come costruire una parete divisoria fai-da-te
|Le dimensioni della casa sono modeste? Sono nate nuove esigenze da quando hai comprato casa? Vuoi una stanza extra? Ciò che ti proponiamo, in pieno stile fai da te, è di realizzare un tramezzo in cartongesso. Che cos’è un tramezzo? Un tramezzo è composto da un telaio in legno o un telaio di prigionieri metallici fissati al pavimento, al soffitto e alle pareti, il tutto ricoperto di cartongesso. Realizzarlo è molto semplice, e con l’utilizzo di pittura e decorazioni a lavoro ultimato la parete andrà a immedesimarsi con le mura della tua casa.
Il primo passo da fare è utilizzare un rivelatore elettronico per assicurarsi di non intaccare il lavoro con cavi, tubi e travi. Ora traccia le linee guida con una matita, e fissa a terra e al soffitto le guide con tasselli ad espansione, da mettere a piombo e a distanza di 60 centimetri l’un l’altro. Infine segna, sempre con una matita, la posizione del bordo del cartongesso, sul muro originale su cui si andrà a posare.
Dopo questo passaggio abbiamo realizzato la struttura portante della parete fatta in casa, a cui andremo ad attaccare i nostri pannelli in cartongesso. Per prima cosa però, dobbiamo tagliare i pannelli di cartongesso su misura per adattarli alla nostra stanza. Potete procedere voi al taglio, o lasciarlo fare a qualche negozio di ferramenta ma ciò che è importante è rispettare le dimensioni preposte.
Assicuratisi che il taglio sia preciso si può pensare allo step successivo: l’affissione. Affiggere i pannelli di cartongesso non è affatto un lavoro sbrigativo, ma con i giusti consigli sarà un gioco da ragazzi.