
Ve la ricordate la mitica Ape Piaggio? Si, la famosa Apetta! Come dimenticarla. La si sentiva arrivare da lontano, con quel suo caratteristico rumore di motore. E dentro ci andava di tutto. Un veicolo economico e allo stesso tempo pratico e robusto. Pensate un po’, c’è chi ha pensato a cambiarlo in un modo davvero insolito.
La vecchia Ape è stata trasformata in un mini camper. L’idea è stata di Cornelius Comanns, un giovane designer tedesco. In occasione della sua tesi di laurea in Design Industriale, Comanns ha progettato e poi realizzato un camper all’interno di un’Ape.
Certo lo spazio non è tantissimo. È per un viaggiatore solo, che però disporrà di tutto quello che gli serve. Il camper ha un letto ad una piazza e si può aprire un piccolo tavolino per mangiare o per lavorare al computer.
Ebbene sì, c’è anche lo spazio per una postazione e un pc. Ci sono poi scaffali per riporre le provviste e persino una minuscola cucina con minifrigo. Che volere di più? Manca il bagno, ma non sarà certo quello il problema. Basterà fermarsi in un luogo autorizzato o in un campeggio.
L’Ape Piaggio viene trasformato in camper per fantastici viaggi on the road

Problema risolto! Uno dei simboli automobilistici Made in Italy, efficientissimo e dai costi ridotti è oggi una vera super car. Diciamo però che il signor Comanns non è stato l’unico ad avere questa idea. Anche l’italiano Bignami ha rivisitato la nostra cara, vecchia Ape, trasformandola in un camper.
L’idea gli era venuta già all’inizio degli anni Novanta, tra una chiacchiera e l’altra, con degli amici. Qualche anno più tardi disegnò un fumetto, mai edito, in cui c’erano un gruppo di persone che partivano all’avventura, su dei camper rivisitati.
Da lì a pochi anni, la decisione di un lavoro di remake su un’Ape 50. La parte posteriore della vecchia macchina si allunga per diventare un mini camper e ospitare, anche qui, un letto, comodini, un piccolo tavolo da pranzo e scaffali.
Bufalino è una vera e propria casetta mobile su tre ruote

L’interno del camper può essere illuminato autonomamente. Bignami dice che il camper, così modificato, incuriosisce i passanti, che sicuramente ci riconoscono la vecchia Ape ma non capiscono veramente cosa hanno davanti gli occhi.
Ovviamente poi scappa la risata, perché oltre ad essere divertente dormirci dentro, il solo guardare un veicolo così ti fa sorridere per quanto è buffo.
Ma chi è al posto di guida di certo non si scompone di fronte alle burla e va diritto per la sua strada, verso un nuovo viaggio, è proprio il caso di dirlo, on the road.