Le case pigna nel cuore delle alpi
|Nel cuore delle Alpi, la catena montuosa più elegante, maestosa ed importante d’Europa, sono state realizzate delle case innovative. Le case progettate dall’architetto Claudio Beltrame con Luca Beltrame e Gabriele Pascutti sono speciali perché a forma di Pigna, da qui il loro nome “Pigna”. Il progetto delle case pigna nasce nei pressi di Udine, al confine con Austria e Slovenia nei boschi di Malborghetto.
L’idea nacque nel 2014 come partecipazione di un concorso di architettura ma oggi è diventata realtà e realizzazione del sogno di molti di noi. Una splendida casetta, immersa nei boschi e che con i boschi si sposa perfettamente, essendo frutto degli stessi. Le case pigna misurano 70 metri quadrati ed è sospesa tra due alberi a 10 metri d’altezza.
La struttura portante è alta circa 8 metri e larga sui 6. L’edificio è quindi a forma di pigna, realizzato con l’utilizzo di pannelli di legno XLAM, i quali possiedono la caratteristica di essere incollati ortogonalmente (ad X) tra loro. Così facendo garantiscono qualità portanti e anche statiche.
L’estensione della casa in altezza è su 3 piani, di cui il 1° ed il 2° possono essere raggiunti con scale esterne. Tutti e tre comunque possono essere raggiunti con scala interna.