
Le cucine in legno rappresentano il top in questa categoria perchè sono mobili che durano nel tempo e non subiscono troppo il passare degli anni.
Quando si parla di cucine in legno si può sognare di averle con uno stile moderno e al passo con i tempi oppure una cucina in legno classica con un chiaro richiamo alle tradizioni e al passato.
Una cucina in legno si differenzia dalle altre grazie alla trama delle superfici che fanno trasparire le venature e i dettagli tipici di questo splendido e naturale materiale.
A seconda del tipo di legno per cucine, queste avranno un aspetto differente tra di loro; si potranno vedere tonalità diverse e ovviamente venature variabili a seconda del legno scelto.
Cucina classica o moderna? Regole per non sbagliare nella scelta

Parlando di cucine in legno moderne, sono realizzate con superfici lisce e con pochi dettagli evidenti anche se il particolare è sempre quello che rende uniche queste stanze.
Nel caso di cucine moderne si tende ad accostare la classica tonalità del legno con legno trattato in modo da evidenziare un colore; il contrasto tra il legno e un legno verniciato a fuoco con un colore brillante è davvero stupendo e assolutamente moderno.
A rendere moderna una cucina in legno ci pensano anche gli elettrodomestici che assumono un ruolo fondamentale per completare l’effetto finale. Gli elettrodomestici saranno quindi in acciaio inox che contrasta molto bene con il legno.
Cucina classica e moderna: come scegliere lo stile

Scegliere il legno, anche nel caso di una cucina moderna, è una scelta ottima perchè il legno dura nel tempo ed è perfetto per dare un tocco personalizzato alla stanza in cui passiamo molto tempo.
Il legno conferisce un’atmosfera accogliente anche quando le linee degli arredi sono molto lineari e pulite.
Con una cucina con design moderno si potrà osare con la scelta del trattamento da conferire al legno come quello opaco oppure con venature accentuate o anche con un trattamento che rende profondamente materica la struttura.
Le differenze principali tra una cucina classica e una cucina moderna

Una cucina in legno classica è forse lo stile verso cui si preferisce andare quando si parla di legno; questo materiale è perfetto per uno stile retrò e vintage.
Una cucina classica avrà uno stile che non passerà di moda facilmente e anzi accrescerà il suo valore con il passare del tempo grazie alle varie aggiunte che verranno fatte negli anni avvenire.
I modelli di cucine classiche in legno hanno dei dettagli rappresentativi come modanature, lesene o intagli e la presenza di elementi dall’aspetto morbido e sinuoso.
Come scegliere lo stile giusto della cucina

Sebbene si parli di cucine classiche non va dimenticato che anche questo stile è comunque cambiato nel tempo e non è più così imponente e pesante come era in passato.
Il colore per esempio è quello maggiormente diversificato e si è spostato su colori quali il grigio o il bianco anziché le classiche tonalità naturali del legno.
Anche gli elettrodomestici si adattano all’ambiente di una cucina vintage e assumono l’aspetto di vecchie cucine seppure dotate di ogni possibile tecnologia attuale.