Vai al contenuto

Cucina minimalista con tavolo da lavoro scorrevole

    Cucina minimalista con tavolo da lavoro girevole

    Di stile minimalista ne ho parlato diffusamente qui su Casafan, forme geometricamente ordinate ed eleganza, con un arredamento rigoroso ed essenziale: è uno stile che amo.

    Come tutti sappiamo, il cuore di una casa è la cucina, e credo che lo stile minimalista ben si adatti a questo ambiente, rendendolo più spazioso, grazie proprio alle sue linee semplici e basilari. Poi è indubbio che avere spazio in cucina, e sui piani da lavoro, è una cosa assai pratica.

    Oggi, vi presento questa soluzione di una azienda veneta, la cui particolarità sta proprio nell’idea intelligente che riguarda i piani di lavoro: ampi e che garantiscono libertà di movimento. Un sogno!

    Soluzione progettuale per una cucina in stile minimal

    Il piano della cucina è scorrevole

    Questa cucina si chiama Verve, e come detto, l’aspetto che più mi ha colpito è il piano della cucina è scorrevole, e muovendosi è in grado di nascondere completamente il piano di cottura e il lavello, rendendo così la cucina una soluzione perfetta anche per gli open space, dove la cucina spesso si inserisce nella zona living.

    Il piano scorrevole è in acacia termizzata lavorata a mano, mentre il resto delle superfici spaziano dal legno all’acciaio spazzolato, in una soluzione pratica ma elegante, segno di un design di alta qualità.

    Tavolo scorrevole per una doppia utilità in cucina

    Verve, cucina essenziale e minimalista

    Gli elettrodomestici sono invece ricoperti da ante a sistema complanare laccate in bianco opaco. I materiali, anch’essi in perfetta sintonia con lo stile minimalista, sono eleganti ma funzionali.

    Ecco quindi, in definitiva che Verve rappresenta l’ideale per una cucina essenziale, spoglia ma allo stesso tempo raffinata. Vengono eliminati tutti gli orpelli e gli oggetti che venivano considerati fondamentali come la tovaglia, i servizi di piatti, gli elettrodomestici, che vengono ridotti al minimo indispensabile. Tutto questo eliminare serve per arrivare all’essenza e alla sostanza delle cose.