Vai al contenuto

Scarpiere salvaspazio: tutto ciò che c’è da sapere

    Scarpiera moderna

    Utilissimo mobilio della casa è la scarpiera, geniale soluzione salvaspazio che permette oltre tutto di godere di un ambiente esteticamente più gradevole nonché ordinato. Risparmiamo spazio e ottimizziamolo, evitando disordine e confusione e posizionando le nostre scarpe nelle comode scarpiere.

    Possiamo optare per modelli più classici quindi i cosiddetti modelli slim, alti e poco profondi, posizionabili comodamente anche dietro la porta, oppure possiamo virare sui modelli “alternativi”‘.

    Le scarpiere classiche cosiddette slim possiedono bene o male tutte le stesse caratteristiche; alte e strette. Inoltre possono essere poste comodamente sia nelle stanze sia nei corridoi che negli ingressi. La divisione può essere delle più diverse possibilità: cassetti con apertura a ribalta; sportello unico; serie di mensole all’interno e chi più ne ha più ne metta. Generalmente superano il metro di altezza e la loro profondità varia fra i 15 e i 25 centimetri.

    La scarpiera stile classico di modeste dimensioni contiene 8 paia di scarpe e questo permette di ottimizzare molto gli spazi garantendo pulizia e ordine alla casa. Se si necessita di scarpiere Slim più spaziose si può optare per modelli svilupatti verso l’alto o in profondità.

    Scarpiera: dimensioni, numero di ripiani e disposizione delle scarpe

    Scarpiera slim

    Sul mercato esistono tantissimi modelli di scarpiere slim, di tante forme e dei più svariati colori. Bianco e rosso sono solo due dei colori possibili e sono quelli più in voga al momento, ma potrete scegliere quelli che più si abbinano al vostro arredo.

    Esistono poi tante soluzioni di scarpiere “alternative” che non rispecchiano i modelli canonici della scarpiera. Ad esempio vi sono scarpiere a libreria aperta con scomparti quadrati, la quale svolge al meglio la sua funzione di scarpiera ma con un look decisamente cool se paragonato ai modelli classici.

    Oltre a questo tipo ne esistono di più svariati come la scarpiera a forma di ruota, la quale riesce a ospitare un paio di scarpe ogni coppia di raggi. In ogni caso, le soluzioni non mancano, e per gli amanti del risparmio si potrebbe optare anche per riporre le calzature in un contenitore box di plastica con la possibilità di osservarle prima di prenderle.