
Quale sarà il colore del 2017? il Greenery (codice 15-0343), una tonalità di verde che sprigiona allegria e brillantezza. Per intenderci si tratta del color verde del kiwi! E’ un colore versatile che può essere facilmente abbinato sia nel settore dell’arredo che della moda.
Allora pronti a buttare via le vecchie tonalità ormai stinte nei nostri armadi e nelle nostre case e facciamo posto al Green. È il Pantone Color Institute a suggerirci questo colore per l’anno nuovo che verrà.
E se ce lo dice la maggiore autorità in fatto di colore, allora siamo pronti ad un grande rinnovamento di stile. faremo entrare un pizzico di natura all’interno delle nostre abitazioni e della nostra vita di tutti i giorni.
Il Greenery di cui parliamo è un giallo-verde molto versatile. Lo potete abbinare facilmente ai colori tenui e pastello, ma anche alle tonalità più forti come il viola ed il rosso scuro o ai colori metallici. Sembra sia un colore che abbia riscosso un alto gradimento.
Pantone, il colore del 2017 è il verde Greenery

Forse il motivo del successo che già questo colore sembra aver riscosso, è in quello che dice Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute “Il greenery simboleggia la nostra voglia di recuperare il legame con la natura, con gli altri e di prefiggersi un fine più importante”.
Ma vediamo praticamente qualche idea di tendenza su come usare questo nuovo colore. Ecco i must have da non lasciarsi scappare! Nell’abbigliamento il greenery è l’ideale per smorzare un look monocolore.
Si sposa bene con tinte neutre come il grigio, con quelle pastello come il rosa e l’azzurro, oppure più decise come il rosso. Per il prossimo anno potete acquistare una borsa o dei bijoux color greenery e rinfrescherete anche un abito di qualche stagione fa.
Il colore Pantone 2017 è il verde Greenery

Vediamo ora nell’arredamento. Le Vegetal Chairs di Vitra sono un’ottima proposta. Si tratta di sedie davvero incantevoli nella forma, che prende ispirazione dalla natura lussureggiante.
La sedia è di una plastica molto resistente che si adatta bene sia per gli esterni che per gli interni. In fatto di arredo il greenery può essere usato sulle pareti: fantastica la carta da parati in stile jungle.
E poi greenery può essere tutto ciò che è tessuto o tessile per la casa, dai cuscini da mettere sul divano, alla tovaglia per la sala da pranzo, al piumone del letto o anche agli asciugamani e tappeti in bagno. Vedremo quante star accetteranno di vestir “di verde” alle prossime uscite ufficiali.